1 dollaro al Watt. È il traguardo tanto ambito verso il quale, secondo il nuovo rapporto di PHOTON Consulting, intitolato "The True Cost of Solar Power: Race to $1/W", sono lanciate le principali compagnie solari globali.1 dollaro al Watt, come costo di produzione di moduli che si installano al medesimo prezzo, sia per la tecnologia al film sottile, che per quella più tradizione, al silicio cristallino, è la fatidica soglia al di sotto della quale, secondo gli esperti, l’energia elettrica solare costerà quanto quella erogata dalla rete all’utente finale (grid parity) nei principali mercati fotovoltaici del mondo.Secondo lo studio di PHOTON Consulting, una delle più autorevoli società di consulenza nel fotovoltaico, le compagnie che vinceranno la corsa verso questo obiettivo saranno anche quelle che usciranno meglio dalla crisi economica. Le compagnie che, invece, spiega Michael Rogol, direttore generale di PHOTON Consulting, “entro il 2012, non riusciranno a raggiungere questo traguardo e un corrispondente costo dell’elettricità tra 0,10 dollari/kWh e 0,20 dollari/kWh, a seconda delle zone, sono pesantemente a rischio, in quanto altre compagnie ce la faranno”.In realtà, il traguardo del dollaro/Watt è già molto vicino, spiega PHOTON Consulting, come dimostrano le performance di compagnie come First Solar. Ciò corrisponde a costi elettrici, senza incentivi, che possono essere inferiori addirittura a 0,10 dollari al kWh nelle aree più soleggiate.Sono già molte le società che si avvicinano a queste performance: oltre a First Solar, lo studio cita anche LDK Solar, Q-Cells, REC, SolarWorld, SunPower, Suntech, Yingli. Il rapporto fornisce dati dettagliati e analisi sui costi di centinaia di società del fotovoltaico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/04/2022 Rinnovabili e fotovoltaico, FER2 e nuovo FER1 adottati a breve A breve saranno pubblicati i 2 decreti Fer 1 e 2 a sostegno dello sviluppo delle ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...