Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
1 dollaro al Watt. È il traguardo tanto ambito verso il quale, secondo il nuovo rapporto di PHOTON Consulting, intitolato "The True Cost of Solar Power: Race to $1/W", sono lanciate le principali compagnie solari globali.1 dollaro al Watt, come costo di produzione di moduli che si installano al medesimo prezzo, sia per la tecnologia al film sottile, che per quella più tradizione, al silicio cristallino, è la fatidica soglia al di sotto della quale, secondo gli esperti, l’energia elettrica solare costerà quanto quella erogata dalla rete all’utente finale (grid parity) nei principali mercati fotovoltaici del mondo.Secondo lo studio di PHOTON Consulting, una delle più autorevoli società di consulenza nel fotovoltaico, le compagnie che vinceranno la corsa verso questo obiettivo saranno anche quelle che usciranno meglio dalla crisi economica. Le compagnie che, invece, spiega Michael Rogol, direttore generale di PHOTON Consulting, “entro il 2012, non riusciranno a raggiungere questo traguardo e un corrispondente costo dell’elettricità tra 0,10 dollari/kWh e 0,20 dollari/kWh, a seconda delle zone, sono pesantemente a rischio, in quanto altre compagnie ce la faranno”.In realtà, il traguardo del dollaro/Watt è già molto vicino, spiega PHOTON Consulting, come dimostrano le performance di compagnie come First Solar. Ciò corrisponde a costi elettrici, senza incentivi, che possono essere inferiori addirittura a 0,10 dollari al kWh nelle aree più soleggiate.Sono già molte le società che si avvicinano a queste performance: oltre a First Solar, lo studio cita anche LDK Solar, Q-Cells, REC, SolarWorld, SunPower, Suntech, Yingli. Il rapporto fornisce dati dettagliati e analisi sui costi di centinaia di società del fotovoltaico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...