Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Anche per il 2017 Cortexa propone un ricco calendario di appuntamenti dedicati a progettazione, posa e vantaggi del Sistema a Cappotto Cortexa, fedele alla propria missione di diffusione della cultura del Sistema di Isolamento Termico a Cappotto, sulla scia del successo sempre crescente per i corsi di formazione in modalità webinar, presenta un rinnovato programma per questo 2017, denso di novità e di appuntamenti. L’offerta formativa ampia e diversificata, si adatta alle diverse esigenze di aggiornamento tecnico e approfondimento di progettisti, tecnici, imprese di posa e studenti, e in generale a tutti coloro che siano interessati ad approfontire le varie fasi di progettazione e posa del Sistema a Cappotto. La novità principale riguarda la tipologia dei webinar, oltre ai classici 6 webinar dedicati alle principali tematiche del Sistema a Cappotto, il Consorzio ha previsto altri 4 appuntamenti online dedicati esclusivamente alle domande degli utenti nella formula interattiva: “L’esperto Cortexa risponde!”, così che i corsisti riescano ad approfondire gli argomenti più faticosi o interessanti con il supporto dei responsabili della Commissione Tecnica. Inoltre a maggio e novembre il Consorzio Cortexa organizza sempre on line due appuntamenti talk-show, in cui esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e ordini professionali saranno invitati a confrontarsi sui principali temi del mondo dell’edilizia. Si tratta di un’occasione certamente interessante per tutti gli operatori del settore. Calendario webinar 2017 L’esperto Cortexa risponde – 17/02/2017; Il Sistema a Cappotto e le detrazioni fiscali; 17/03/2017; L’esperto Cortexa risponde – 31/03/2017; Manutenzione del Sistema a Cappotto – 21/04/2017; Tavola rotonda – L’edificio del futuro -19/05/2017; L’esperto Cortexa risponde – 16/06/2017; Sistema a Cappotto: dettagli costruttivi – 07/07/2017; Vantaggi del Sistema a Cappotto: protezione acustica, risparmio economico, protezione fuoco – 22/09/2017; L’esperto Cortexa risponde – 20/10/2017; Tavola rotonda – La politica delle costruzioni – 10/11/2017; Riqualificazione energetica degli edifici con il Sistema a Cappotto – 01/12/2017; Approfondisci e iscriviti Cortexa entra in Università Il Consorzio Cortexa, che da sempre considera molto importante la formazione, anche quest’anno terrà una serie di lezioni dedicate alla progettazione esecutiva del Sistema a Cappotto all’interno del corso di Laurea Magistrale di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Nel corso dei seminari verranno approfonditi i temi tecnici della realizzazione e della posa, i vantaggi che possono assicurare gli interventi di riqualificazione efficiente con il cappotto, nel quadro attualissimo della sostenibilità edilizia e del risparmio energetico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2022 Nodo finestra, elemento fondamentale per la corretta posa del cappotto Cortexa, nell'ambito della della collana “La qualità nel dettaglio”, ha pubblicato una guida dedicata alla corretta ...
26/06/2020 Isolanti naturali per l’edilizia da vetro riciclato e alghe Dalla ricerca italiana nasce un isolante naturale prodotto con vetro riciclato e altri composti bio tra ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
18/10/2019 Risparmio del 70% sui consumi grazie alla riqualificazione efficiente Il Sindaco Sala ha partecipato all’inaugurazione di un condominio riqualificato a Milano, che rappresenta un ottimo ...
08/03/2019 Consorzio Cortexa cambia pelle e diventa Cortexa 2.0 Indice: L’importanza dell’informazione I numeri del Centro Studi Cortexa sull’isolamento a cappotto L’importanza della qualità Il ...
08/06/2018 Su questi schermi Mister Cappotto, la miniserie animata sui sistemi in EPS AIPE e l’Agenzia Realtà hanno scelto di raccontare qualità e vantaggi dell’isolamento a cappotto in EPS ...
14/02/2018 Tecniche di applicazione del sistema a cappotto a regola d'arte Il sistema di isolamento a cappotto garantisce isolamento termico e risparmio energetico e in bolletta. Ma ...
14/02/2018 Nuovi traguardi per l'isolamento termico grazie al tessuto hi-tech Un team dell’Università di Trento ha brevettato il nuovo tessuto che vanta un potere di isolamento termico ...
14/12/2017 I vantaggi dell'isolamento a cappotto per le case in legno Con l’aiuto del Consorzio Cortexa vi proponiamo i benefici dei sistemi di isolamento a cappotto nelle ...
12/12/2017 Efficienza energetica e sostenibilità di una Casa di riposo Una nuova Casa di riposo realizzata in provicia di Bergamo unisce una progettazione attenta a sostenibilità ...