Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Sono previsti interventi di riqualificazione efficiente che, grazie all’impegno della regione e al cofinanziamento dei beneficiari, arriveranno ad attivare più di 100 milioni di investimenti green La Giunta regionale del Piemonte ha dato il via libera, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Giuseppina De Santis, alle prime tre delibere, cui ne seguirà a breve una una quarta, allo stanziamento delle risorse per la riqualificazione energetica degli edific della pubblica amministrazione. Al momento sono stati concessi in totale 40 milioni per gli enti locali (Province, Città Metropolitana di Torino, Comuni, Unioni di Comuni), 16 milioni per le strutture pubbliche del patrimonio ospedaliero-sanitario, 10 milioni per le agenzie territoriali per la casa, 10 milioni per gli edifici del patrimonio della Regione Piemonte. La Regione intende realizzare interventi che assicurino risparmio energetico e minor dispersione termica dell’edificio attraverso per esempio l’isolamento delle strutture opache e trasparenti, l’installazione di schermature solari e sistemi bioclimatici. Sono previste inoltre attività revisione degli impianti a fonti fossili, con aumento dell’efficienza energetica anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, l’nstallazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile e l’incremento di sistemi per l’autoconsumo energetico. E’ intenzione della Regione predisporre nei prossimi mesi le procedure operative per presentare le due tipologie di bando per gli enti locali (in base a dimensioni, livello di aggregazione e complessità progettuale dei programmi di intervento) e le tre procedure negoziali, coordinate dalla Regione, che hanno l’obiettivo di ridurre la domanda di energia delle strutture sanitarie-ospedaliere, degli edifici delle ATC e del patrimonio edilizio regionale. Soddisfatta l’assessore De Santis che evidenzia l’impegno della regione ma anche il cofinanziamento dei beneficiari che permetterà di attuare i provvedimenti in modo rapido mobilitando più di 100 milioni di investimenti. Si prevede infine che le misure che dimostreranno una buona performance possano successivamente essere rifinanziate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
01/03/2023 Nuovi incentivi: conviene ancora la riqualificazione energetica degli edifici? Un’analisi di MCE Lab calcola i tempi di ammortamento degli investimenti e sottolinea come la riqualificazione ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
25/11/2022 Riapre il bando "rinnovabili e batterie" Dal 28 novembre riapre il bando che mette a disposizione delle imprese 360 milioni di euro ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
13/10/2022 Credito d'imposta per l'installazione dei sistemi di accumulo, definite le modalità Pubblicato dall'AdE il documento che definisce le modalità per il credito d'imposta per le spese sostenute ...
13/09/2022 DL Aiuti bis, accordo su Superbonus e responsabilità solidale Ok all'emendamento che prevede la responsabilità, in caso di cessione dei crediti di bonus edilizi e ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...