Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Le previsioni di ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, parlano di un incremento del costo dell’energia elettrica del +59,6% nel quarto trimestre del 2022. Quali azioni adottare, quindi, per poter contenere la bolletta? Sono diverse le piccole azioni quotidiane da mettere in atto per contenere i costi in bolletta, come ridurre i lavaggi delle lavatrici o diminuire di un grado il riscaldamento, ma non si tratta di azioni determinanti. Per poter ottenere buoni risultati bisogna puntare su interventi più impattanti come, ad esempio, l’installazione dell’isolamento termico, fondamentale per ridurre il consumo di energia del settore abitativo, pari al 40%. Abbassare i costi in bolletta con il cappotto termico Una ricerca di Cortexa dimostra come un cappotto termico di ultima generazione riesca a tagliare di un terzo il consumo di energia di una villetta e quasi dimezzare quello di un condominio di otto piani. Un contributo fondamentale per un settore che è responsabile del 40% dei consumi di energia e del 36% delle emissioni di CO2 in Europa. La situazione a livello nazionale mostra un parco edile antecedente gli anni ’80 in cui il 78% degli edifici circa si inserisce nella cerchia degli altamente energivori, realizzati in assenza di vere e proprie misure di risparmio energetico. Riqualificare le abitazioni adottando sistemi di isolamento termico permette, quindi di ridurre i consumi. Il contributo del Gruppo Sto per l’isolamento delle abitazioni A tale proposito sono fondamentali le soluzioni proposte dal Gruppo Sto, realtà che produce e commercializza sistemi di cappotto termico ideali sia per costruzioni nuove che da ristrutturare. La gamma di soluzioni per l’isolamento termico di Sto Italia consente di realizzare edifici energeticamente efficienti garantendo un risparmio concreto in bolletta e una riduzione del consumo di combustibile da fonti fossili, con conseguente diminuzione delle emissioni di CO2. Tra le soluzioni proposte spicca AimS (Aim Sustainability), la linea di prodotti per l’isolamento termico delle facciate realizzata con più del 95% di materie prime rinnovabili, priva di agenti biocidi e senza conservanti. “Suggerire agli italiani dei comportamenti virtuosi da applicare nel quotidiano per ridurre gli sprechi è una buona pratica che può essere utile in qualsiasi occasione. Analizzando però il problema dal punto di vista edilizio, una solida strategia di riduzione dei consumi passa in primo luogo dall’efficientamento energetico – afferma l’Ing. David Cerruto, Product Manager Sto Italia – I sistemi di facciata Sto in particolare hanno un ciclo di vita molto lungo che assicura una protezione duratura degli edifici, garantendo così minore ricorso a interventi di ristrutturazione. Inoltre, l’attività dell’azienda dà un importante contributo alla conservazione del patrimonio immobiliare esistente, incrementando al tempo stesso il valore economico e riducendo il fabbisogno energetico.” Riqualificare edifici installando un sistema di cappotto termico consente, inoltre, l’accesso al Superbonus 110%. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
28/02/2024 STO Nuovo traguardo per Sto Italia che ottiene la Certificazione sulla Parità di Genere Sto Italia ha raggiunto un importante traguardo con la Certificazione sulla Parità di Genere.
07/11/2023 STO Come realizzare scuole efficienti e sicure con STO Italia Le strutture scolastiche sono luoghi in cui si trascorre la maggior parte del proprio tempo: si ...
03/08/2023 STO Consigli utili per allungare la vita del cappotto termico Il cappotto termico permette di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio ed è un complemento obbligatorio negli edifici ...
10/07/2023 STO L’importanza della manutenzione nell’edilizia sanitaria Una manutenzione regolare e accurata del sistema utilizzato nella facciata degli edifici sanitari, ad esempio, è ...
30/05/2023 STO StoSilent Modular, la soluzione acustica che migliora il comfort nei locali Per porre fine al fastidioso discomfort acustico nei locali STO Italia ha sviluppato StoSilent Modular.
18/05/2023 STO Hotel sempre più sostenibili, grazie a Sto Italia Sto Italia rappresenta un partner di riferimento per la progettazione di strutture ricettive eco-sostenibili.
17/03/2023 STO Sto Italia ottiene la certificazione Great Place to Work Dopo essere stata nominata tra le “Aziende più attente al clima 2023” Sto Italia ha ottenuto la ...
22/02/2023 STO Sto Italia è tra le “Aziende più attente al clima 2023” Sto Italia è stata nominata tra le “Aziende più attente al clima 2023”, la virtuosa classifica ...
18/11/2022 STO Rilievo laser delle facciate: rapidità e qualità con StoCapture STO offre al mercato dell'edilizia StoCapture, il nuovo servizio di scansione laser per la cattura rapida e ...
10/06/2022 STO La soluzione naturale al caldo estivo? I sistemi di facciate ventilate! La soluzione per rendere più fresche le abitazioni in modo naturale? I sistemi di facciate ventilate ...
13/05/2022 STO Isolare le facciate con prodotti sostenibili? Ci pensa Sto Le soluzioni StoTherm Aims sono caratterizzate da una componente di materie prime rinnovabili che supera il ...
STO StoTherm Cell: sistema di isolamento termico per facciate sistema di isolamento termico per facciate
STO StoTherm Wood: sistema di isolamento termico per facciate sistema di isolamento termico per facciate
STO StoTherm Vario: sistema di isolamento termico per facciate Sistema di isolamento termico per facciate
STO StoTherm Classic® L/MW: sistema di isolamento termico per facciate Sistema di isolamento termico per facciate