Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Schneider Electric presenta EcoBlade, un sistema di energy storage scalabile per ambienti domestici, IT, industriali, commerciali e per le reti elettriche, che permette di mettere a disposizione riserve di energia da usare quando vi è maggiore richiesta di elettricità. Si tratta di una tecnologia totalmente flessibile, EcoBlade è alimentato da batterie agli ioni di Litio ed è composto da singoli elementi (blade) delle dimensioni di uno schermo piatto da 30’’, che pesano meno di 25 kg l’uno. Ogni elemento contiene un modulo batteria intelligente e connesso, ed è pronto all’uso in modalità stand-alone. Ad esempio, in una casa dotata di impianto a pannelli solari, le persone possono usare l’energia generata da un EcoBlade per uso locale o per rivenderla rimettendola in rete. Gli elementi possono essere usati anche in rack all’interno di armadi di rete, data center, edifici, fino alle sotto-stazioni elettriche, le quali hanno esigenze di accumulo molto più ampie. Al più alto livello, gli elementi EcoBlade possono essere integrati in container per offrire molti MWh e servizi complementari di gestione dell’energia sull’intera rete elettrica. Il sistema EcoBlade, che sarà disponibile nel 2016, è totalmente scalabile, di rapida implementazione e di facile manutenzione. Ogni elemento è integrato nel vasto ecosistema di soluzioni Schneider Electric per la gestione dell’energia e dell’automazione, facendo affidamento in particolare sull’offerta software StruxureWare, composta da applicazioni integrate disponibili in cloud che raccoglie e gestisce dati operativi, ottimizzando le performance energetiche complessive – dalla fonte di generazione (come pannelli solari o turbine eoliche) in poi – per offrire la possibilità di accumulare l’energia e consumarla con costi contenuti. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
25/10/2023 SCHNEIDER ELECTRIC La sicurezza dei motori elettrici: il ruolo del salvamotore magnetotermico Il salvamotore magnetotermico si configura come un componente fondamentale, ma spesso sottovalutato, per salvaguardare i motori ...
21/03/2023 SCHNEIDER ELECTRIC Pulsanti: una gamma di prodotti efficienti e facili da usare Senza pulsanti, la macchina industriale rimarrebbe un mero oggetto inanimato, per cui quando si progetta e ...
19/07/2022 SCHNEIDER ELECTRIC EcoStruxure for eMobility, la soluzione green di Schneider Electric EcoStruxure for eMobility implementa le infrastrutture di ricarica EV in particolare negli edifici del terziario commerciale ...
29/06/2022 SCHNEIDER ELECTRIC L'impianto elettrico è al sicuro, con PowerLogic HeatTag Schneider Electric lancia PowerLogic HeatTag, il sensore che utilizza una una tecnologia rivoluzionaria per rilevare anticipatamente ...
11/11/2020 SCHNEIDER ELECTRIC Buildings of the Future: Schneider Electric concepisce gli edifici del futuro Schneider Electric guarda al futuro con Buildings of the Future e mostra una visione completamente rinnovata ...
16/10/2019 SCHNEIDER ELECTRIC 13 edifici Schneider Electric net zero carbon L’azienda impegnata sulla strada dell’efficienza e della sostenibilità, ha trasformato 13 sedi in edifici a zero ...
21/11/2018 SCHNEIDER ELECTRIC Innovativa EcoStruxure Building per la gestione degli edifici. La nuova generazione di EcoStruxure Building di Schneider Electric si caratterizza per le importanti innovazioni introdotte ...
10/08/2016 SCHNEIDER ELECTRIC Soluzioni intelligenti Schneider Electric per la distribuzione elettrica Per la realizzazione di un nuovo parco natatorio ad Arzignano, Fardef Piscine ha scelto le soluzioni Schneider Electric ...
19/01/2016 SCHNEIDER ELECTRIC Exiway Smartled: illuminazione di emergenza intelligente Schneider Electric presenta Exiway Smartled, nuova generazione di apparecchi di illuminazione di emergenza innovativa e intelligente. ...
03/12/2015 SCHNEIDER ELECTRIC L'impegno di Schneider per rendere gli impianti e le sedi "carbon neutral” In occasione della Conferenza sul clima di Parigi, Schneider Electric, coerentemente con la propria politica attenta ...
04/06/2015 SCHNEIDER ELECTRIC Le soluzioni Schneider Electric nel padiglione di Ferrero in Expo Milano 2015 Il padiglione dell’Expo Milano Kinder + Sport coinvolge in un’area di 3.600 mq ragazzi e famiglie, in ...
05/01/2015 SCHNEIDER ELECTRIC Soluzioni intelligenti Schneider per Birra Menabrea Birra Menabrea, azienda che fa parte del gruppo Forst, realizza presso il suo stabilimento di Biella ...
08/05/2014 SCHNEIDER ELECTRIC Al top i software Schneider per la gestione dell’energia negli edifici Le piattaforme di gestione dell’energia negli edifici di Schneider Electric, StruxureWare Resource Advisor, StruxureWare Building Operation ...
19/07/2013 SCHNEIDER ELECTRIC Eco 2.0, app per il risparmio energetico Eco 2.0 è l’innovativa app proposta da Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, per ...
31/05/2013 SCHNEIDER ELECTRIC Nuovi prodotti per il solare residenziale, commerciale e per l’off-grid Laurent Bataille, Senior Vice President della divisione Solar Business di Schneider Electric, leader globale nel settore ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
08/02/2016 Più di 500.000 iscritti all'Energy University di Schneider Electric L’Energy University di Schneider Electric, cioè il programma formativo gratuito e on line proposto dal 2009 ...
02/11/2015 Progetto di "Alternanza scuola lavoro" per specialisti in efficienza energetica Schneider Electric, azienda da sempre attenta alla formazione dei professionisti del futuro, ha fatto proprie le ...