Clivet tra i protagonisti del progetto di riqualificazione del Centro Zero in provincia di Arezzo che ha ottenuto la certificazione Classe A CasaClima Clivet, aziendada tempre sensibile ai temi della sostenibilità ambientale, della diminuzione delle emissioni inquinanti e allo sviluppo di sistemi e prodotti per la climatizzazione efficiente, ha partecipato alla riqualificazione urbanistica del Centro Zero in provincia di Arezzo, che ha previsto il recupero e riutilizzo di un’area dismessa e che ha ottenuto la certificazione Classe A CasaClima, realizzando impianti ad alto risparmio energetico, capaci digarantire bassi consumi, costi contenuti e ridotto impatto ambientale. L’edificio che comprende 12 alloggi, 4 locali (commerciali e direzionali), è realizzato in opera, nel rispetto di stringenti criteri di sostenibilità ambientale. E’ costituito da una struttura portante in calcestruzzo armato, solai in latero-cemento e tamponatura in laterizio porizzato. In tutta la fase di progettazione ed esecuzione è stata posta particolare attenzione all’esecuzione delle coibentazioni e alla perfetta tenuta all’aria dell’involucro. L’isolamento è assicurato dal cappotto esterno, realizzato con polistirene espanso caricato grafite, mentre per le falde di copertura è utlizzata la lana minerale. Gli infissi esterni, in legno lamellare, sono posati su controtelai in xps dotati di sottobancale e cassonetto con avvolgibile motorizzato. La classe di efficienza dell’involucro, grazie alla tenuta all’aria e ai ponti termici corretti, è di soli 17kWh 9 kWh/m2a (come richiesto dalla direttiva per la classe A) mentre la classe di efficienza complessiva dell’edificio è 9 13 Kg Co2/ m2a (che soddisfa i parametri della direttiva Gold). Per quanto riguarda gli impianti i progettisti hanno scelto i sistemi autonomi multifunzione in pompa di calore ELFOPack di Clivet, che soddisfano il riscaldamento, il raffrescamento, la deumidificazione, la produzione di acqua calda sanitaria, la ventilazione meccanica con recupero termodinamico, la purificazione dell’aria mediante filtrazione elettronica. Le abitazioni residenziali sono dotate di unità ELFOPack e impianto fotovoltaico autonomo, mentre le unità commerciali e direzionali vengono climatizzate attraverso il sistema in pompa di calore ad espansione diretta con unità motocondensante esterna e unità interna evaporante, ricambio d’aria con recuperatore termodinamico attivo ELFOFresh. Anche per queste unità il fabbisogno energetico degli impianti è coperto da impianti fotovoltaici autonomi. Gli impianti installati sono stati in grado di coprire tutti i fabbisogni e soprattutto di ottenere un risultato “GOLD”. Grazie alle soluzioni adottate le prestazioni dell’edificio hanno superato le aspettative. Le spese di gestione per ogni unità abitativa di riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria, ventilazione meccanica controllata sono di circa 300,00 euro/anno per una unità residenziale di circa 80 mq. ELFOPack assicura costi di investimento contenuti e facilità di installazione. Grazie alla tecnologia della pompa di calore i costi di gestione sono studiati “su misura” in base alle specifiche esigenze dell’utente, evitando sovradimensionamenti e conseguenti sprechi energetici ed economici. Clivet parteciperà a Klimahouse dal 24 al 27 gennaio (Stand B08/30 ), proponendo le ultime novità nel settore della climatizzazione per le abitazioni singole e i condomini, che garantiscono ottime prestazioni ed un basso fabbisogno energetico arrivando fino al consumo nearly zero. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
12/04/2021 CLIVET Aria più pulita e minor rischio contagi con le soluzioni Clivet Ottenere una maggiore qualità dell’aria e ridurre il rischio di contagio è possibile, grazie agli impianti ...
24/08/2015 CLIVET PortoPiccolo, un Borgo in classe energetica A L’ex-cava di calcare di Sistiana è stata oggetto di un intervento di recupero, costato 245 milioni ...
31/12/2014 CLIVET Clivet per il Moxy Hotel di Milano Recentemente inaugurato il Moxy Hotel dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa, è un albergo originale, adatto per ...
13/03/2014 CLIVET CLIVET - GAIA L Comfort Solar Clivet propone in due stand le proprie soluzioni specializzate per il comfort degli edifici del futuro ...
31/12/2012 CLIVET A Klimahouse novità Clivet per il residenziale monofamiliare ed il social housing Gli edifici, responsabili mediamente del 40% dei consumi di energia primaria, stanno radicalmente evolvendo verso costruzioni ...
02/02/2012 CLIVET Elfosystem Gaia Maxi, il sistema ad energia rinnovabile per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti Il 75% del mercato edilizio verterà negli anni a venire sulla riqualificazione energetica degli immobili esistenti ...
07/02/2011 CLIVET Spinchiller2: evoluzione della tecnologia modulare scroll ad alta efficienza stagionale Clivet, pioniere dei sistemi per climatizzazione con tecnologia Scroll modulare ad alta efficienza energetica, presenta SPINCHILLER2, ...