Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Integrazione, innovazione, efficienza energetica e Internet of Things sono già il presente, in “Smart Home” idee e spunti per trasformare un’abitazione in una casa intelligente, efficiente e connessa. Cresce l’interesse degli italiani per il settore della smart home, con sistemi sempre più efficienti ed integrati che rivoluzionano il concetto stesso di abitare. In questa trasformazione edificio e impianti diventano parte di un sistema integrato che in un dialogo continuo e grazie a tecnologie sempre più evolute e a disposizione di tutti, creano nuove opportunità di crescita per tutto il settore. Per raccontare presente e futuro di un mercato che comprende tecnologie innovative, soluzioni di domotica, smart lighting, sicurezza, gestione e controllo, comfort ed energie rinnovabili è nata la pubblicazione “Smart Home”, scaricabile gratuitamente, che in 64 pagine racconta come sarà la casa del futuro, con approfondimenti e analisi su trend di mercato, normativa di riferimento, soluzioni innovative per assicurare massimo comfort e risparmio energetico. Che si tratti di una vera rivoluzione sono i numeri a dircelo, secondo un’indagine Doxa infatti un italiano su quattro possiede un’oggetto connesso e tra le preferenze vi sono sicurezza, comfort e riscaldamento. Un recente studio pubblicato dal Politecnico di Milano, evidenzia che il mercato dell’Internet of Things è cresciuto del 23% nel 2016 rispetto all’anno precedente, arrivando a 185 milioni di euro, specialmente per quanto riguarda le soluzioni applicate alla casa, con sistemi che coinvolgono gli aspetti della sicurezza e della gestione energetica dell’abitazione. E le previsioni di crescita per i prossimi anni sono molto interessanti. Perché il mercato possa veramente crescere è però fondamentale che gli installatori siano formati e qualificati a livello di tecnologie e normativo, per aiutare i consumatori, che stanno assumendo un ruolo più attivo nelle scelte impiantistiche delle proprie abitazioni, a prendere le decisioni migliori che assicurino comfort, efficienza energetica attraverso la scelta e l’utilizzo di sistemi semplici, interconnessi e integrati. “Smart Home” offre anche un’interessante approfondimento sul tema sempre più attuale dell’IoT, l’Internet of things, la ‘rete delle cose’ in cui gli oggetti diventano ‘intelligenti’ e sono in grado di comunicare fra di loro per ottimizzare i consumi di energia, migliorando in comfort e il risparmio energetico nelle abitazioni, grazie anche alle soluzioni wireless che facilitano, tramite semplici APP, la connettività tra tutti i sistemi. Scarica gratuitamente l’e-book “Smart Home” realizzato dalla redazione di ElettricoMagazine.it insieme ad associazioni di settore, esperti, tecnici e aziende produttrici di soluzioni ad alta tecnologia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...
14/08/2023 Progetto CMR: l’hub di PwC Italia ottiene la certificazione Well Progetto CMR: l’hub di PwC Italia realizzato a Monza consegue la certificazione Well che ne attesta ...
10/08/2023 Sostenibilità: gli esempi in alta quota secondo Legambiente A cura di: Fabiana Valentini Legambiente assegna 19 Bandiere Verdi nell’arco alpino, primeggia il Piemonte ma non mancano le Bandiere Nere ...