Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Il forum di Rete IRENE è già online e consultabile da ogni professionista che abbia il desiderio di confrontarsi sui diversi aspetti della riqualificazione e approfondirli, previa registrazione gratuita all’apposito modulo digitale. Questa nuova piattaforma digitale risulta essere estremamente utile in questo periodo dal momento che consente di raccogliere informazioni riguardanti il tema del Superbonus 110% e i diversi aspetti legati a questo importante comparto. Sarà sempre aggiornata e arricchita dai quesiti posti da tutti i professionisti che vi aderiranno. “Abbiamo deciso di dar vita a questo Forum in virtù della consapevolezza che con l’introduzione del Superbonus110 il lavoro dei professionisti è radicalmente mutato. O meglio, si è arricchito di diversi elementi che vanno ad ampliare, ma al contempo complicare, l’operato di tutti coloro che quotidianamente hanno a che fare con il nostro settore. Questa trasformazione la notiamo in ogni occasione di confronto pubblico che organizziamo: abbiamo quindi deciso di diventare una sorta di ponte tra domande e risposte, mettendo in campo tutte le nostre conoscenze trasversali, al fine di fornire un concreto strumento di supporto al professionista” – ha dichiarato Manuel Castoldi, Presidente di Rete IRENE. All’interno della piattaforma sarà possibile confrontarsi sulle questioni più spinose della normativa, condividere le esperienze dirette maturate sui cantieri e acquisire informazioni utili per migliorare la qualità dei lavori presenti e futuri. Il punto di partenza dal quale partono le diverse riflessioni sono i quesiti emersi nel corso dell’anno in occasione dei tanti webinar formativi svolti da Rete IRENE ed è proprio da qui che vengono sviluppate le tematiche della prima fase. Il forum verrà gestito da Rete IRENE attraverso uno staff qualificato e offrirà ai professionisti una preziosa occasione per creare una vera e propria rete all’interno di un settore che sta acquisendo un ruolo sempre più strategico nelle politiche nazionali ed europee. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...