Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Formare progettisti,installatori, facility manager e amministratori di condominio attraverso la presentazione di prodotti, impianti e best practice per contribuire a migliorarne le competenze e a diffondere la cultura del risparmio energetico. Questo l'obiettivo con cui ANTA, Associazione Nazionale Termotecnici e Aerotecnici, organizza, in occasione di Clima Expo Roma (Fiera di Roma 10-12 Novembre 2011), La Piazza della termoregolazione e contabilizzazione del calore, l'iniziativa attraverso la quale verranno spiegate tutte le soluzioni che permettono di migliorare l'efficienza degli impianti per raggiungere fino al 30% di risparmio energetico negli edifici. Un appuntamento di sicuro interesse e fortemente voluto da Ros, la società partecipata da Fiera di Roma e Senaf che organizza la biennale della climatizzazione, riscaldamento, idronica e rinnovabili. All'interno della piazza sarà possibile visionare i migliori interventi di adeguamento realizzati e approfondire tanto le caratteristiche delle tecnologie impiegate, quanto i tempi di ammortamento dell'investimento, soprattutto in relazione al calcolo del risparmio sui costi in bolletta per l'utente finale. Per fare questo, ANTA descriverà anche i passaggi necessari per ottenere i risultati ottimali anche con esempi concreti di impianti che forniranno testimonianza dell'effettiva validità di queste soluzioni dimostrando "dal vivo" i risultati di gestione.L'importanza di poter testare, direttamente in Fiera, la qualità delle soluzioni proposte è un aspetto particolarmente interessante tanto per le aziende, che in questo modo sono facilitate nella comunicazione verso il proprio target, quanto per gli operatori del settore, che si possono aggiornare in modo diretto e intuitivo. All'interno della Piazza della termoregolazione e contabilizzazione del calore, l'Area Impianti d'eccellenza, dove saranno presentate le migliori soluzioni applicate ai diversi contesti d'uso (residenziale, terziario, commerciale, industriale), mentre nell'Area prove, a rotazione, si susseguiranno prove pratiche a cura dell'associazione. "Il risparmio energetico rappresenta una grande opportunità di sviluppo per il settore, ma anche un'importante sfida, perché il rapido progresso tecnologico e la sempre crescente integrazione dei sistemi, rendono necessaria una maggiore interazione tra diverse professionalità. – Dichiara Antonio Bruzzone, Amministratore Delegato di ROS – Di qui l'importanza di manifestazioni come Clima Expo Roma che, favorendo l'incontro tra tutti gli attori del settore, contribuiscono fattivamente al progresso del comparto, in termini di nuovi contatti di business, e in termini di diffusione di informazioni e best practice".La completezza di questo "evento nell'evento" è data inoltre dalla grande cura che gli organizzatori hanno riservato all'implementazione di strumenti atti a fare cultura "per" e "del" settore: ecco allora l' Area Focus Incontri, dove le aziende avranno la possibilità di tenere workshop tecnici per la presentazione delle tecnologie e dei relativi vantaggi applicativi.L'iniziativa in collaborazione con ANTA è rivolta a progettisti, installatori, facility manager e amministratori di condominio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...