Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un premio per i progetti di bioarchitettura ad alta efficienza energetica. Iscrizioni entro il 19 giugno. La settima edizione del Premio Sostenibilità 2017, promosso dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, ha l’obiettivo di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire sostenibile. Verranno premiati i progetti che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura e del risparmio energetico, il rispetto e l’integrazione con l’ambiente naturale, il controllo dei consumi di energia, l’impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell’uomo, la sostenibilità sociale ed economica, l’innovazione. Il premio comprende due categorie e interessa edifici pubblici e privati sia di nuova costruzione che interventi relativi alla riqualificazione e al restauro dell’esistente. Sono ammessi tutti gli interventi realizzati e conclusi sul territorio nazionale negli ultimi 5 anni. Inoltre verrà riconosciuta una speciale menzione domotica e menzioni saranno conferite a progetti ritenuti, a giudizio della giuria, meritevoli per altri aspetti particolari. E’ prevista attreverso un un sondaggio on-line, realizzato in collaborazione con Edicom edizioni, l’assegnazione di un Premio del pubblico 2017. La giuria valuterà i progetti considerando la capacità di ogni progetto di coniugare efficienza energetica e progettazione architettonica sostenibile, il rispetto ed integrazione con l’ambiente, l’integrazione architettonica di tecnologie ed impianti, il controllo e/o gestione dei consumi energetici, l’uso di materiali ecocompatibili e innovativi, l’impiego di tecnologie per il risparmio energetico e di tecniche costruttive innovative, la qualità architettonica, le strategie adottate per la realizzazione di edifici a “energia zero”. Possono partecipare al premio liberi professionisti singoli o associati, studi tecnici, studi di architettura o ingegneria, società di ingegneria, ATI, Pubbliche Amministrazioni, nati, diplomati o laureati in Europa, compresi i paesi non facenti parte della UE. Ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con uno o più progetti realizzati. Il termine per l’iscrizione scade il 19 giugno, la candidatura al Premio avviene mediante l’invio online della Scheda d’iscrizione. Entro lunedì 10 luglio 2017 è necessario inviare la documentazione richiesta e i vari elaborati grafici. La premiazione dei vincitori, cui saranno consegnate delle targhe che certificano l’aggiudicazione del Premio, si terrà in occasione della manifestazione “Settimana della BioArchitettura e della Domotica 2017” in programma dal 13 al 17 novembre 2017 a Modena. In questa occasione i vincitori saranno invitati a presentare il proprio progetto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...