Il presidente della Regione Nicola Zingaretti evidenzia l’impegno del Lazio per l’ambiente e il risparmio energetico E’ stato inaugurato all’ospedale San Giovanni di Roma un nuovo impianto fotovoltaico dotato di 792 pannelli per lo sviluppo complessivo di mq 1.306,80, che garantiranno una produzione annua di energia elettrica di 214mila kwh. Il nuovo impianto assicurerà un risparmio annuo corrispondente a 100 autovetture sottratte alla circolazione. La produzione annua di energia corrisponde alla potenza relativa al fabbisogno energetico delle grandi apparecchiature radiologiche presenti nel presidio ospedaliero, quali le tac, le risonanze magnetiche e gli acceleratori lineari accanto all’alimentazione degli ascensori e ad una parte dell’illuminazione interna. Il Presidente Nicola Zingaretti ha sottolineato l’impegno della Regione sui temi ambientali e dell’efficienza energetica, finora infatti sono stati eseguiti 155 interventi, che determineranno 4mln di risparmi sulle bollette energetiche. Inoltre stanno partendo bandi per ulteriori 57 milioni. “Un bando come quello vinto dall’Azienda ospedaliera San Giovanni per la concessione a fondo perduto al 100 per cento dell’investimento necessario stimato in 1.185.600 euro per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico inaugurato oggi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...