Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
Ned, eletto dalla giuria del Premio Smart Building 2017 come vincitore del premio “Prodotto smart dell’anno- categoria start up”. Ned è una app vincitrice del Premio Smart Building 2017 come prodotto smart dell’anno, categoria start up, che aiuta a utilizzare in maniera intelligente i propri elettrodomestici, consumando meno, con la consapevolezza della loro efficienza e del posto in cui fare l’acquisto più conveniente. Il sistema creato dalla start up Modori è un vero e proprio assistente energetico personale che oltre a monitorare i consumi energetici degli elettrodomestici, grazie alla tecnologia sempre più avanzata coinvolge gli utenti, aiutandoli e insegnando loro a consumare energia in maniera più intelligente e con una maggior consapevolezza. Ned una volta configurato alla propria rete Wifi si installa sul proprio cellulare dove ci appare come uno “smile” rendendoci protagonisti dei consumi energetici, offrendoci i diversi servizi utili per capire come risparmiare e come utilizzare in maniera più efficiente l’energia in casa. L’app è in grado di fornire lo storico con i nostri dati di consumo, attraverso un solo strumento di misura, permettendoci di comprendere il motivo delle differenze nelle bollette energetiche nei vari mesi. In questo modo Ned aiuta ad avere un aggiornamento continuo delle previsioni di spesa mensile, avvisandoci quando si sta per superare la soglia del budget previsto. Ma non solo: Ned confronta le principali tariffe energetiche disponibili sul mercato, proponendoci quella più indicata considerando i nostri dati di consumo energetico, in modo da risparmiare sia tempo che denaro. Anche nella scelta di un elettrodomestico nuovo Ned, considerando esigenze di spesa, classe energetica e composizione del nucleo familiare, proporrà quello più adeguato indicandoci anche dove acquistarlo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/09/2023 API Solar: il contributo di Google alla transizione energetica A cura di: La Redazione API Solar è capace di fornire immagini dettagliate sulla posizione degli edifici, dimensioni e pendenza dei ...
26/09/2023 Per raggiungere l'obiettivo di 1,5°C servono maggiore ambizione e cooperazione internazionale A cura di: La Redazione Un Report IEA traccia il percorso per raggiungere le emissioni nette 0 entro il 2050 e ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...