Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
DEinternational Italia Srl, la società di servizio della Camera di Commercio Italo-Germanica insieme ad Ambiente Italia, ripropongono anche quest’anno il corso di formazione per energy managers, sviluppato in collaborazione con il programma SAVE della Comunità Europea. Gli incontri prevedono un iter formativo che oltre alla parte teorica include anche l’applicazione pratica. Il corso offre ai partecipanti: la possibilità di condividere un network con le loro controparte europee tramite un e-forum documentazione scritta, includendo case studies checklist e strumenti di calcolo da utilizzare nella propria azienda lo sviluppo di uno studio di fattibilità in merito ad un progetto concreto. Il corso si rivolge a: – Manager di impianti – Manager di produzione – Energy Manager – Trainee consultants – Ingegneri della manutenzione – Process engineer – Tecnici operativi – Facility Manager – Geometri – Architetti Il training avrà una durata complessiva di 104 ore più alcune ore di tutoraggio online. Le lezioni saranno distribuite nelle seguenti 13 date: 16-17.04.2009 24.04.2009 30.04.2009 08.05.2009 15.05.2009 22.05.2009 29.05.2009 05.06.2009 12.06.2009 19.06.2009 26.06.2009 03.07.2009 Al termine del corso si sosterrà un esame. La presentazione del proprio progetto è prevista per settembre 2009. Il superamento delle prove finali permetterà di conseguire un certificato. Le lezioni si terranno a Milano. La partecipazione al corso è di € 3300,00. Per tutti coloro che si iscriveranno entro e non oltre il 15 febbraio 2009 è previsto il seguente costo: Є 2.950,00 + IVA per partecipante Є 2.300,00 + IVA per il secondo partecipante della stessa azienda Organizzazione ed informazioni: DEinternational Italia Srl Lara Iungo Tel. 02 398009 23 email [email protected] In allegato: – Programma del corso Sito web: www.ahk-italien.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...