LA FIERA DEL SOLE

Lecco
Dal 24/09/2010 al 26/09/2010

Un giro di affari di 350 milioni di euro, una crescita occupazionale prevista di oltre il 20% , stretti rapporti col distretto Hi-Tech del vimercatese, ai confini fra la Provincia di Lecco e la nuova Provincia di Monza e Brianza sta nascendo  una vera e propria "Solar Valley", un distretto  produttivo in cui aziende di alta tecnologia collaborano fra loro per costruire il futuro del fotovoltaico. A questo progetto sarà dedicato uno dei convegni proposti dalla  seconda edizione della Fiera del Sole di Osnago, la mostra mercato dedicata alle energie rinnovabili che, nella scorsa edizione, aveva attirato più di 15mila visitatori nel giro di un solo weekend.
Organizzata da Agenda 21 del Meratese e dall'Assessorato all' Ambiente della Provincia di Lecco, questa nuova edizione della Fiera del Sole si propone di fare il punto su un settore trainante per l'economia italiana.
"I dati di una recente ricerca I-com parlano di 22 miliardi di fatturato nei prossimi vent'anni, con 45mila nuovi posti di lavoro e auspicabilmente 6 milioni di tonnellate di CO2 in meno" spiega Carlo Signorelli, Assessore all'Ambiente della provincia di Lecco " E la nostra Provincia ha molte potenzialità inespresse in questa prospettiva di sviluppo".
Il convegno di apertura della Fiera, venerdì 24 settembre, sarà infatti dedicato agli investimenti nelle nuove energie di enti Pubblici e Public Utilities: saranno illustrati il progetto della Provincia di installare pannelli fotovoltaici sui parcheggi, insieme al progetto di teleriscaldamento della società SILEA e si farà il punto sul progetto Helios, con cui entro il 2012 Lario Reti Holding  installerà 50.000 metri quadri di pannelli solari nella Provincia di Lecco, 20.000 dei quali recuperando l'area della cava Holcim di Cesana Brianza.
Ancora di esempi concreti e buona pratica si parlerà nel convegno di sabato, dove saranno illustrate case history dedicate agli "Ecovillaggi" energeticamente autonomi presenti sul territorio, come l'oasi ecocompatibile di Galbusera Bianca all'interno del Parco del Curone.
"Ad arricchire la proposta della Fiera" conclude Alessandro Pozzi, coordinatore di Agenda 21, "ci sarà un ricco programma di workshop organizzati dagli espositori, iniziative rivolte alle scuole, mostre d'arte, una sfilata di abiti realizzati con tessuti riciclati, un concerto dei Mercanti di Liquore e lo spettacolo teatrale H2Oro".
 
Per maggiori informazioni:
www.lafieradelsole.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

La Casa di Terra srl
Via Statale 19
23807 Merate (Lc)
tel. 039/5983615
fax. 178/2719273
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange