Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Fotovoltaico e storage: ecco i fattori che spingono all’indipendenza energetica L’ecobonus al 110% può stimolare lo sviluppo di fotovoltaico ed energy storage, ma anche spingere verso ...
Ricaricare auto elettrica a casa e fuori: cosa è bene sapere Quanto costa un “pieno elettrico”? Meglio farlo a casa? Con che struttura? Ci sono incentivi? Daniele ...
Superbonus 110%: ecobonus e sismabonus potenziati Il Decreto Rilancio punta sull'edilizia sostenibile per il rilancio dell’economia con un Superbonus che potenzia al ...
Mobilità sostenibile post Covid: più bici e verde e meno auto in città L’architetto Matteo Dondé spiega che si può passare a una mobilità sostenibile, in città, grazie alla ...
La gestione dei rifiuti nelle città intelligenti In una Smart City anche la gestione dei rifiuti si fa sempre più intelligente: ecco quali ...
Efficienza energetica e ricerca: da qui passa un mondo più equo e green Enea si è impegnata ad affrontare il problema della povertà energetica con un piano concreto. Ce ...
Acquistare un’auto elettrica: cosa c’è da sapere Acquistare un'auto elettrica sta diventando sempre più vantaggioso grazie anche a superbonus e incentivi regionali.
Frame Home: la casa modulare in legno per climi estremi Frame Home, la casa modulare prefabbricata in legno, con un involucro coibentato ad alta efficienza energetica, ...
Inerzia termica: cos'è e perché è importante L’inerzia termica è uno dei parametri da conoscere e tenere in considerazione per progettare adeguatamente l'involucro ...
Progetto ITER: l'energia da fusione fa passi avanti anche grazie all’Italia Anche grazie all'Italia si sta costruendo il più importante reattore sperimentale mondiale per la produzione di ...