Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Casa del Mutilato di Forlì: progetto di restauro ed applicazione del protocollo GBC Historic Building® Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. ...
Prospettive per il biometano in Italia Il biometano, ovvero metano “rinnovabile” prodotto attraverso la purificazione (o upgrade) di biogas, costituisce un’importante occasione di ...
L’efficienza energetica in Europa: stato dell’arte e prospettive di sviluppo Oltre alla stima degli investimenti necessari al raggiungimento dell’obiettivo prefissato per ciascun Paese, l’Energy Efficiency Report ...
GBC Historic Building®, strumento per certificare la sostenibilità ambientale degli edifici storici Il riconoscimento del valore testimoniale di un edificio storico è parte integrante di un processo di ...
Le schermature solari: risparmio energetico e detrazioni fiscali Indice degli argomenti: Le schermature solari e gli attuali obblighi di legge del DPR 59 Le ...
URBAN RETROFIT - Ripensare gli edifici delle città Abbiamo già vissuto epoche di trasformazioni rivoluzionarie, ma forse nessuna così intensa come quella che ci ...
Manutenzione facciate e riqualificazione energetica sul Condominio Le Torri Lombarde Il quartiere residenziale delle Torri Lombarde è stato realizzato alla fine degli anni Novanta, con strutture ...
Misurare per migliorare: l’Energy Information System Una delle più famose citazioni di Lord Kelvin dice: “If you can not measure it, you ...
Ri-Generazione Legno Ri-Generazione Legno Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento di Architettura dell’Università degli ...
La nuova legislazione sull’efficienza energetica e l’attuazione della Legge 90 Un anticipo di novità c’è stato già nell’ottobre scorso con la pubblicazione delle nuove UNI TS ...
Home Made Home Approfondimento realizzato in collaborazione con Architettura>Energia, centro ricerche del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di ...
Le coperture Iper-isolate: composizione, prestazioni e convenienze La progettazione degli edifici per uso abitativo si è oggi affinata molto, raggiungendo gli obiettivi che ...