Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Isolanti con basso impatto ambientale A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli isolanti con basso impatto ambientale offrono il massimo dei benefici in termini di sostenibilità ed ...
DSO per la transizione energetica: le reti di distribuzione e il futuro UE A cura di: Andrea Ballocchi I DSO, con il 70% della capacità rinnovabile da collegare entro il 2030, giocheranno un ruolo ...
Il punto sulle smart city: le città del futuro sono intelligenti A cura di: Fabiana Valentini Le nuove città intelligenti tra mobilità elettrica, approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, spazi collettivi polivalenti ed ...
Esempi di produttività circolare in edilizia A cura di: Claudia Capperucci Il sistema produttivo che ricava le materie prime dagli scarti di prodotti arrivati a fine vita ...
Fotovoltaico al posto dell’amianto: i benefici del solare e i limiti dei sistemi di agevolazione A cura di: Andrea Ballocchi Sostituire le coperture in amianto con fotovoltaico fornirebbe energia verde e benefici ambientali, ma le misure ...
Biocarburanti green: le colture marginali competono con l’emobility A cura di: Andrea Ballocchi I biocarburanti green prodotti da colture spontanee possono fornire un’alternativa decisamente interessante per la mobilità auto ...
Infrastrutture e paesaggio A cura di: Pietro Mezzi L’importanza della progettazione paesaggistica integrata nella realizzazione di un oleodotto nel golfo di Trieste. Parla la ...
Come ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia A cura di: Arch. Gaia Mussi Ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia è importante per assicurare uno sviluppo sostenibile, come richiesto anche dalla normativa.
Green Economy in Italia: il ruolo delle rinnovabili e delle città A cura di: Arch. Gaia Mussi La Green Economy punta a ridurre l'impatto sull’ambiente, attraverso un nuovo modello economico basato su rinnovabili ...
Emissioni atmosferiche: tipologie e conseguenze sull'ambiente A cura di: Fabiana Murgia Ormai se ne sente parlare ogni giorno e attraverso ogni canale di comunicazione. Stiamo parlando delle ...
Transizione energetica ed ecologica: le strategie delle più importanti aziende d’Italia A cura di: Andrea Ballocchi La svolta green e rinnovabile passa anche dalle strategie di alcune delle imprese più importanti in ...
Climate change e territorio: la sicurezza alimentare è a rischio A cura di: Fabiana Valentini Le attività umane e il cambiamento climatico mettono a prova il territorio, risorsa fondamentale per garantire ...