Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
REbuilding network per la riqualificazione efficiente di un immobile Posted on 24 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La tecnologia integrata di REbuilding network è stata scelta per la riqualificazione efficiente di uno stabile di via Novelli a Roma, di proprietà della società di gestione del risparmio “Investire SGR” Lo stabile oggetto dell’intervento si trova in una zona centrale di Roma e grazie alle soluzioni integrate REbuilding network sono stati raggiunti alti livelli di
Adottata dalla UE una strategia anti plastica Posted on 24 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nell’ambito del processo di transizione verso un’economia circolare la Commissione Europea ha adottato la strategia per proteggere l’ambiente dalla plastica La Commissione Europea ha adottato una precisa politica per proteggere l’ambiente dalla plastica, promuovendo in contemporanea la crescita, l’innovazione e una maggiore occupazione. E’ un vero allarme quello lanciato perché, come sottolinea Frans Timmermans, primo vicepresidente
Soluzioni per lo sviluppo urbano sostenibile, un bando in Europa Posted on 23 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicata la terza Call for Proposals Urban Innovative Actions che stanzia 100 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni innovative per lo sviluppo urbano sostenibile. Termine per presentare le proposte 30 marzo 2018 Dal 15 dicembre è aperta la terza Call Urban Innovative Actions che si concluderà il 30 marzo 2018 ed è dedicata a
Cosa significa vivere in una PASSIVHAUS Posted on 23 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Dal 2000 ad oggi l’Italia ha visto crescere il numero di edifici realizzati secondo lo standard Passivhaus. Il “Polo Scolastico di Collecchio” come studio applicativo La panoramica di edifici realizzati secondo lo standard Passivhaus raccoglie tipologie e materiali differenti, edifici di natura pubblica e privata. In alcuni casi come l’asilo di Civezzano e l’edificio plurifamiliare di
Inaugurato un edificio nZEB all’Università di Sannio Posted on 22 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un progetto voluto per testare le innovative metodologie progettuali, costruttive e impiantistiche, che garantiscano che l’edificio produca più energia di quanta ne consumi. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Benevento, in un’area di proprietà dall’Università degli Studi di Sannio, una casa sperimentale di 71 mq. ad energia quasi zero in clima mediterraneo. L’edificio è
Guida all’ecobonus per interventi di riqualificazione energetica nei condomini Posted on 22 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Rete Irene ci propone un’interessante analisi delle diverse aliquote che la Legge di Bilancio ha messo a disposizione per gli interventi di riqualificazione energetica dei condomini. Sono 10 le aliquote previste dalla Legge di Bilancio 2018 per gli interventi di riqualificazione energetica dei condomini. Rete Irene, il network di aziende nato per diffondere la cultura
+ 4% per le rinnovabili a dicembre 2017 Posted on 19 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti In crescita a dicembre la richiesta di energia elettrica rispetto allo scorso anno. Le rinnovabili al 31% del totale. +50% per l’eolico Terna ha pubblicato il Rapporto Mensile sul sistema elettrico in Italia, che trovate in allegato, dedicato al mese di dicembre che, con una richiesta di energia pari a 26,9 miliardi di kWh, ha
Bando in Abruzzo per la riduzione di consumi energetici ed emissioni Posted on 19 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Fino al 26 febbraio le PMI dell’Abruzzo possono partecipare al bando per ricevere incentivi volti alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti La Regione Abruzzo, in attuazione del POR FESR 2014-2020 e coerentemente con la realizzazione della strategia Industry 4.0, ha pubblicato un avviso a sostegno delle PMI che realizzino interventi di efficientamento energetico per
Crescono gli investimenti nelle rinnovabili Posted on 19 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato un nuovo Report di Bloomberg New Energy Finance che segnala che lo scorso anno gli investimenti in energie rinnovabili hanno raggiunto i 333,5 miliardi di dollari a livello mondiale, in crescita del 3% sul 2016 Nel 2017 gli investimenti a livello globale in energia pulita hanno totalizzato 333,5 miliardi di dollari, il 3% in
Guida alla scelta dei materiali sostenibili in edilizia Posted on 18 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Legambiente presenta MaINN, la libreria dei materiali innovativi, salubri e sostenibili in edilizia. Strumento utile per architetti, progettisti e privati MaINN è il nuovo portale lanciato da Legambiente e dedicato ai materiali sostenibili ed efficienti in edilizia, pensato per aiutare professionisti e privati a scegliere il prodotto più corretto e salubre per la riqualificazione della propria
Trasformare il trasporto grazie alle tecnologie rinnovabili Posted on 18 Gennaio 2018 (5 Novembre 2021) by Raffaella Capritti Il futuro verso la mobilità elettrica e sostenibile non è forse così lontano. Aumenta la competitività dei costi rispetto alle auto tradizionali, diminuiscono i tempi di ricarica.
Alzato dal PE il target su efficienza energetica. Rinnovabili dal 27% al 35% Posted on 18 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Alzata dal Parlamento Europeo al 35% la quota di rinnovabili nel mix energetico e il target per efficienza energetica, 12% di energia da fonti rinnovabili nei trasporti Il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha votato la nuova Direttiva Energie Rinnovabili per il periodo 2020-2030 e ha approvato nuovi obiettivi vincolanti per aumentare l’efficienza energetica al 35%, portare dal