Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Il ruolo di antenne solari di piante e batteri per produrre energia Posted on 6 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Politecnico di Milano coordina il progetto Horizon2020 PHOEBUS che ha l’obiettivo di creare una fotosintesi artificiale per fare energia e immagazzinarla Il ruolo di ‘antenna solare’ di piante e batteri fotosintetici viene studiato in modo da poterlo riprodurre in sistemi molecolari artificiali. Questo in breve lo scopo del progetto coordinato dal Politecnico di Milano
Documento tecnico Fronius a supporto del bando accumulo in Lombardia Posted on 5 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Regione Lombardia ha approvato un bando che prevede misure di incentivazione per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici. Fronius ha realizzato un interessante documento tecnico a supporto degli operatori interessati Come abbiamo già avuto modo di scrivere sulle nostre pagine la Regione Lombardia lo scorso agosto ha approvato
Isole rinnovabili, scommessa vincente per un futuro sostenibile Posted on 5 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Sono 22 le isole nel mondo che stanno diventando 100% rinnovabili e sostenibili. E l’Italia? Il dossier Legambiente Legambiente lo scorso agosto ha presentato a Festambiente il dossier Isole sostenibili che contiene le esperienze più virtuose a livello globale di isole volte al solo utilizzo di energie rinnovabili per la massima sostenibilità ambientale. Nel mondo
Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Posted on 4 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie tecniche e costruttive, agli aggiornamenti normativi La formazione Ytong per ingegneri ed architetti torna in autunno presso il centro Ytong Academy realizzato nel 2015 a Pontenure, in provincia di Piacenza, con un’importante novità, è infatti previsto l’accredito di 6 CFP per gli Architetti
Premio alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale Posted on 4 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Bandita dall’Ordine degli architetti di Milano la sesta edizione del premio Baffa-Rivolta. Candidature entro il 29 settembre 2017 E’ giunto alla sesta edizione il Premio biennale Baffa-Rivolta (ex Rivolta) promosso dall’Ordine Architetti Milano e destinato ai migliori progetti di edilizia sociale realizzati e consegnati tra il gennaio 2012 e il dicembre 2016 sul territorio dei
Generatore di energia efficiente a 0 emissioni Posted on 1 Settembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Egg1 è un rivoluzionario sistema per la produzione di energia elettrica, calore e raffrescamento senza emissioni inquinanti, lanciato da una giovane startup EGG Technology è una giovane start up fondata da quattro soci, Fabio Fabiani, Roberto Gunnella, Stefano Calabrò, Luca Mezzabarba e dall’Università di Camerino con l’obiettivo di studiare sistemi innovativi in grado di diminuire
Premio edilizia verde per imprese che producono materiali a basso impatto ambientale Posted on 31 Agosto 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Riconoscimento produttori di materiali da costruzione a basso impatto ambientale. Scadenza presentazione domande: 15/09/2017 Il Forum degli acquisti sostenibili presenta la seconda edizione del PREMIO EDILIZIA VERDE, rivolto alle imprese che si sono distinte nell’aver progettato, sviluppato, prodotto e commercializzato materiali da costruzione e componenti edilizi a basso impatto ambientale lungo il ciclo di vita. E’ considerato materiale
Il coworking a misura d’uomo Posted on 31 Agosto 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti SelgasCano progetta Second Home, uno spazio di lavoro nel cuore del Mercado de Ribeira. Il lavoro occupa gran parte della nostra vita: per questo motivo dovrebbe essere svolto in uno spazio stimolante e accogliente, dove poter dedicare del tempo anche allo svago e al rapporto con i colleghi. Da queste premesse nasce Second Home, il
Consultazione SEN prorogata al 12 settembre Posted on 30 Agosto 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Considerata l’importanza del tema, i ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente hanno deciso di prorogare al 12 settembre il termine della consultazione pubblica della Strategia Energetica Nazionale Il termine per partecipare alla consultazione pubblica della SEN – Strategia Energetica nazionale, avviata lo scorso 12 giugno inizialmente per un mese, e già prorogato da ministero dello
Come cedere ecobonus condomini no tax area anche alle banche Posted on 30 Agosto 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicata l’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per la cessione anche alle banche, per i contribuenti no tax area, dell’ecobonus per i lavori in condominio L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento 165110/2017 che sostituisce quello dello scorso 8 giugno 2017, in seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 4-bis del decreto
Laboratorio a cielo aperto per testare innovative tecnologie rinnovabili Posted on 29 Agosto 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Al NOI Techpark i ricercatori di Eurac Research testano fotovoltaico e teleriscaldamento del futuro I ricercatori di Eurac Research hanno realizzato un laboratorio a cielo aperto al NOI Techpark, parco tecnologico dell’Alto Adige, con l’obiettivo di testare le ultime tecnologie in tema di fotovoltaico e teleriscaldamento e avvicinare mondo della ricerca a quello delle aziende
A luglio le rinnovabili coprono il 36% della domanda di energia Posted on 29 Agosto 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il nuovo Rapporto pubblicato da Terna evidenzia che a luglio la domanda di energia elettrica è stata di 29,3 miliardi di kWh, in aumento dello 0,5 rispetto al 2016. Calano nei primi 7 mesi dell’anno le rinnovabili. Terna, la società che gestisce la Rete Elettrica Nazionale, ha pubblicato il consueto Rapporto mensile sul sistema elettrico