Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La Guida aggiornata per le detrazioni per ristrutturazioni edilizie Posted on 21 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento della Guida dedicata alle agevolazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazioni edilizie considerando le ultime novità normative E’ on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” che contiene gli ultimi aggiornamenti normativi e una sezione specifica dedicata alle spese sostenute per interventi di adozione
Efficienza energetica ed energia sostenibile. L’Italia c’è! Posted on 21 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La battaglia contro il cambiamento climatico si vince uniti. Efficienza energetica, revamping e rinnovabili rappresentano un’incredibile occasione di sviluppo per il nostro paese Ad aprire i lavori di “Restart: rispetto e coscienza per un’energia sostenibile“, convegno organizzato da Fronius in Gran Guardia a Verona e dedicato all’efficienza energetica e a un futuro sostenibile, Maurizio Cheli primo
A Londra nascerà una scuola passiva alimentata dalla marea Posted on 21 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un progetto da realizzarsi nel centro di Londra, può rappresentare un nuovo modello per l’architettura sostenibile nel centro della città, che sfrutta l’energia delle maree. Il movimento dell’acqua legato alle maree rappresenta una fonte energetica ancora insesplorata a Londra, che è il momento di scoprire. Ne sono convinti i progettisti dello studio Curl la Tourelle Head
Efficienza energetica edifici, un bando in Puglia Posted on 20 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Fino al 30 agosto è attivo il bando per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici della Puglia La Puglia ha attivato un bando da 157,8 milioni di euro destinati alle Pubbliche Amministrazioni che intendano realizzare interventi per l’efficientamento energetico o la produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici. Obiettivo
Come evolverà il mercato delle rinnovabili? Posted on 20 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Fotovoltaico ed eolico saranno i protagonisti della transizione energetica ed entro il 2040 copriranno il 34% delle richieste di energia Pubblicata da Bloomberg New Energy Finance (BNEF) l’edizione 2017 del “New Energy Outlook 2017”, che grazie alle competenze di circa 80 specialisti e all’analisi del tecnologie del mercato elettrico di circa 12 paesi, presenta una
Da 10 anni il consorzio Cortexa protagonista del costruire sostenibile Posted on 19 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Festeggia i suoi primi 10 anni il Consorzio Cortexa impegnato nella diffusione della cultura del sistema a cappotto per un futuro sostenibile ed efficiente 10 anni fa un gruppo di importanti aziende del settore edilizio ha deciso di unirsi per provare a diffondere insieme una nuova cultura del sistema a cappotto, consapevoli che grazie a
Il parlamento EU adotta nuovi limiti CO2 Posted on 19 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Parlamento Europeo ha adottato settimana scorsa nuovi obiettivi obbligatori di riduzione delle emissioni di gas serra, coerenti con gli obiettivi della COP21 di Parigi. La scorsa settimana il parlamento europeo ha adottato nuovi target obbligatori di riduzione delle emissioni di CO2 in linea con gli obiettivi definiti dall’accordo di Parigi per il clima e dopo
Un vecchio edificio in classe G diventa NZEB Posted on 16 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Tra i progetti vincitori del concorso Viessmann 2016 la ristrutturazione efficiente di un edificio del 1929, trasformato in un immobile passivo, a energia quasi zero Il Concorso di idee Viessmann del 2016 “Innovazioni tecnologiche e sfide energetiche” dedicato alla progettazione sostenibile, ha visto la partecipazione di 175 progettisti, un numero in crescita rispetto all’anno precedente,
Allo studio celle fotovoltaiche e LED super efficienti Posted on 16 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Al via il progetto H2020 SONAR, coordinato dal Politecnico di Milano, che studia la fabbricazione di nuovi tipi di materiali con proprietà ottiche uniche, con applicazioni nel fotovoltaico e nell’illuminazione LED Il Politecnico di Milano coordina il progetto H2020 SONAR che nasce con l’obiettivo di sviluppare sistemi per il fotovoltaico e l’illuminazione LED particolarmente efficienti. In
La UE semplifica il sistema di etichettatura energetica Posted on 16 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Parlamento UE approva la nuova etichettatura energetica riportando la classificazione dalla A alla G e semplificando l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo Il Parlamento UE ha approvato, con 535 voti favorevoli e 46 contrari, una norma per la semplificazione del sistema di etichettatura indicativa dell’efficienza energetica dei prodotti, che rende più semplice l’acquisto di
OK del Senato alla Manovrina Posted on 16 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Confermata cessione ecobonus alle Banche per i lavori condominiali destinati ai soli incapienti. Con 144 sì e 104 no il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 noto come “Manovrina 2017” voluto da Bruxelles, correttivo dei conti pubblici. Il decreto “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative
2 milioni di auto elettriche in circolazione nel 2016 Posted on 15 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Secondo l’ultima edizione del Global EV Outlook dell’Agenzia Internazionale per l’Energia il 2016 è stato un anno record per le vendite di automobili elettriche Rimane ancora un settore di nicchia, ma cresce il numero di auto elettriche e ibride sulle strade di tutto il mondo che nel 2016 hanno toccato i 2 milioni, con oltre