Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Posted on 12 Marzo 2024 (15 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia a KEY.
Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti Posted on 11 Marzo 2024 (10 Marzo 2024) by Raffaella Capritti A sostegno dell’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di euro. Venerdì 15 marzo la riapertura dello sportello per le imprese e i professionisti.
Italia troppo lenta sulle rinnovabili, 1.300 impianti in lista attesa Posted on 8 Marzo 2024 (6 Marzo 2024) by Raffaella Capritti In due nuovi rapporti Legambiente chiede una legge adeguata ai tempi, lo snellimento degli iter, e il potenziamento degli uffici dedicati alle autorizzazioni.
KEY, è il tempo delle rinnovabili Posted on 7 Marzo 2024 (8 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Grande successo per KEY – The Energy Transition Expo, manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e alla transizione energetica che ha visto un importante aumento sia degli espositori (+30%) che dei visitatori (+41%).
Ridurre lo smog grazie alle piante mangia polveri Posted on 6 Marzo 2024 (4 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Uno studio Coldiretti mostra quali sono le specie di piante mangia polveri e smog, incluse quelle da appartamento.
Arriva in Inghilterra il Biodiversity Net Gain: quando edilizia, guadagno e biodiversità si incontrano Posted on 5 Marzo 2024 (4 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Biodiversity Net Gain: l’Inghilterra diventa il primo paese al mondo a rendere l’impatto della biodiversità un requisito legale in campo edilizio.
I pannelli solari funzionano anche in inverno? Ecco quanto rendono e quanto scaldano Posted on 4 Marzo 2024 (21 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Quanta energia producono i pannelli solari nei mesi invernali, quando c’è poca luce e le temperature sono basse? Ecco come massimizzare la resa.
Dalla Svizzera le celle solari in perovskite su misura pensate per gli interni Posted on 1 Marzo 2024 (27 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Le celle solari per spazi interni si integrano in dispositivi e sensori senza alterarne l’estetica e promettono una discreta potenza in uscita,con 1.000 lux di illuminazione.
Perdita natura pesa su economia, riduzione 1,3% Pil entro 2100 Posted on 29 Febbraio 2024 (27 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti In uno studio dedicato alla biodiversità, pubblicato su ‘Nature’, si parla di un calo del capitale naturale del 9% entro i prossimi 75 anni.
Parma Climate Neutral 2030: la città riduce i consumi e pensa a nuove strategie rinnovabili Posted on 28 Febbraio 2024 (13 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Le strategie e le attività messe in atto dal Comune di Parma per arrivare alla neutralità climatica nel 2030.
Il Parlamento Europeo adotta la Legge sul ripristino della natura Posted on 28 Febbraio 2024 (14 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Ripristino della natura: i deputati del Parlamento Europeo hanno dato il via libera alla Legge chiedendo all’Unione di adottare misure entro il 2030 che interessino almeno il 20% delle sue aree terrestri e marine.
Al via KEY di Rimini. Anche Infoweb protagonista della transizione energetica Posted on 27 Febbraio 2024 (27 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Al via la seconda edizione di KEY fiera sulla transizione energetica ed energie rinnovabili. La redazione di Infobuildenergia.it si trasferisce a Rimini. I convegni di Prospecta Formazione.