Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Energia: cresce la domanda ma crescono anche le rinnovabili Posted on 27 Febbraio 2024 (26 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Nei prossimi anni la domanda globale di elettricità crescerà in media del 3,4% annuo fino al 2026 e le rinnovabili copriranno tale crescita.
Idrogeno, Piani europei dipendono troppo dalla produzione di altri Paesi Posted on 26 Febbraio 2024 (23 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti L’Ue fa troppo affidamento sulle ‘importazioni incerte’ e potrebbe produrre tra i 6 e i 7,5 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile entro il 2030.
Comunità energetiche rinnovabili: il MASE approva le regole operative Posted on 24 Febbraio 2024 (24 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Approvate dal MASE, con decreto direttoriale, le regole operative elaborate dal GSE relative al decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia.
Il fotovoltaico sui tetti bacini e strade per superare gli obiettivi climatici in Europa Posted on 23 Febbraio 2024 (22 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti In UE le installazioni di fotovoltaico su tetti, bacini idro e strade permetterebbe di superare 1 TW di nuova potenza superando gli obiettivi fissati dalla Solar Strategy europea, pari a circa 720 GW.
GBC Italia a KEY 2024: la transizione efficiente del patrimonio edilizio Posted on 22 Febbraio 2024 by Raffaella Capritti Si rinnova la collaborazione tra GBC Italia e KEY: l’Associazione è infatti partner del progetto Sustainable Building District, area dedicata ai temi dell’edilizia sostenibile a 360°.
La sede di Renault Italia riduce il proprio impatto ambientale grazie al fotovoltaico di Sorgenia Posted on 22 Febbraio 2024 (23 Febbraio 2024) by Fabiana Murgia Con l’impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia, la sede di Renault Italia soddisfa ora oltre la metà del proprio fabbisogno energetico.
Inquinamento: accordo Parlamento e Consiglio UE per migliorare la qualità dell’aria Posted on 21 Febbraio 2024 (21 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Raggiunto un accordo provvisorio Parlamento e Consiglio europeo sulle nuove misure per garantire che la qualità dell’aria nell’UE non sia dannosa per la salute, gli ecosistemi naturali e la biodiversità.
Green gas e approccio pluri-tecnologico, ecco le novità della Direttiva case green Posted on 21 Febbraio 2024 (16 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti La Commissione ITRE (Industria, Ricerca ed Energia) del Parlamento Ue ha approvato il testo definitivo della Direttiva EPBD, ecco le novità e cosa cambierà per le caldaie a gas.
Fotovoltaico: in Italia più di 1,5 milioni di impianti e superati i 30 GW di potenza installata Posted on 20 Febbraio 2024 (21 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Il Report pubblicato da Italia Solare conferma l’ottimo 2023 per il fotovoltaico in Italia: lo scorso anno sono stati connessi 373.929 impianti, per una potenza di 5,23 GW.
Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis Posted on 20 Febbraio 2024 (16 Febbraio 2024) by Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a Francisco Abecasis, Country Director Italy.
INNOVA e Panasonic siglano un accordo nel segno dell’innovazione Posted on 19 Febbraio 2024 (19 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Firmato un accordo di alleanza commerciale e di capitale tra INNOVA e Panasonic con l’obiettivo di affrontare le sfide del mercato e sviluppare sistemi avanzati capaci di unire design, efficienza e tecnologia.
Il ruolo delle rinnovabili per il futuro dell’Italia Posted on 16 Febbraio 2024 (15 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Le aziende e gli Enti locali associati a Kyoto Club fanno il punto sulle strategie energetiche e sul ruolo delle rinnovabili, guardando all’esperienza tedesca.