Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Nel 2022 in Europa +39% di occupati nel fotovoltaico Posted on 27 Settembre 2023 (27 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Nel 2022 in Europa la forza lavoro nel settore fotovoltaico è aumentata del 39%. Un trend che continuerà ma si deve investire in formazione.
Al via la nuova centrale idroelettrica di Edison a Quassolo Posted on 27 Settembre 2023 (25 Settembre 2023) by Raffaella Capritti La nuova centrale idroelettrica Edison di Quassolo soddisfa i bisogni d’energia di 3mila famiglie evitando l’emissione di 3.300 tonnellate di Co2 all’anno.
Per raggiungere l’obiettivo di 1,5°C servono maggiore ambizione e cooperazione internazionale Posted on 26 Settembre 2023 (26 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Un Report IEA traccia il percorso per raggiungere le emissioni nette 0 entro il 2050 e limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C: fondamentali maggiore ambizione a sostegno delle energie rinnovabili e una più forte cooperazione internazionale.
Osservatorio Ubroker su energia: gas e luce, rialzo in inverno Posted on 26 Settembre 2023 (16 Ottobre 2023) by Raffaella Capritti L’Osservatorio Ubroker per l’energia: gas e luce potranno aumentare quest’inverno, serve più energia rinnovabile.
Il nodo della burocrazia che rallenta le installazioni di rinnovabili in Europa Posted on 26 Settembre 2023 (25 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Un nuovo documento di SolarPower Europe valuta le performance di 16 paesi dell’UE in 8 aree chiave per snellire la burocrazia per l’installazione delle energie rinnovabili.
Direttiva Efficienza Energetica in Gazzetta Ufficiale, cosa prevede il testo e novità Posted on 25 Settembre 2023 (22 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Cosa prevede la Direttiva europea per ridurre i consumi di energia , in vigore dal 10 ottobre 2023: obblighi e obiettivi dei singoli Stati membri.
Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10 Posted on 22 Settembre 2023 (22 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Aqua Italia: l’acqua del rubinetto nostrana è tra le migliori d’Europa e 8 italiani su 10 la bevono regolarmente
UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l’agrivoltaico Posted on 21 Settembre 2023 (22 Settembre 2023) by Raffaella Capritti La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l’agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia elettrica, la produzione agricola e la tutela del paesaggio.
Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile Posted on 21 Settembre 2023 (20 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Secondo il rapporto United in Science, che esamina l’impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche estreme sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), attualmente solo il 15% degli SDGs è in linea con le previsioni.
Energie rinnovabili offshore e tutela dell’ambiente marino Posted on 20 Settembre 2023 (20 Settembre 2023) by Raffaella Capritti La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo sviluppo delle energie rinnovabili offshore tuteli l’ambiente marino.
Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità Posted on 19 Settembre 2023 (18 Settembre 2023) by Raffaella Capritti In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. Lo mette in evidenza uno studio dell’Osservatorio Osil.
Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED Posted on 18 Settembre 2023 (14 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Il nuovo Headquarters di Petrone Group, inaugurato da poco, ha ottenuto, primo edificio del sud Italia, la certificazione LEED Silver.