Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Oltre il Superbonus, le proposte del Coordinamento FREE Posted on 15 Settembre 2023 (14 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Le proposte del Coordinamento Free con orizzonte al 2030 per la riqualificazione efficiente del patrimonio edilizio, accessibile a tutti.
L’elettricità generata dalle fonti fossili al minimo storico Posted on 14 Settembre 2023 (13 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Ember segnala che nella prima metà del 2023 la generazione di energia da fonti fossili in Europa è stata la più bassa di sempre. Crescono fotovoltaico ed eolico.
Agrivoltaico in Italia, la mappa dell’ENEA rivela le regioni più green Posted on 13 Settembre 2023 (13 Settembre 2023) by Raffaella Capritti L’ENEA ha mappato il potenziale agrivoltaico nelle diverse zone d’Italia: ecco cosa emerge dall’analisi e i vantaggi di questa forma di produzione di energia green.
Torre Urupê: in Brasile il grattacielo che unisce architettura e natura Posted on 13 Settembre 2023 (12 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Torre Urupê è un esempio della simbiosi tra architettura e natura. Il design dell’edificio, ispirato alla biofilia, integra delle terrazze piene di vegetazione
G20 India: niente stop alle fossili ma triplicare le rinnovabili entro il 2030 Posted on 12 Settembre 2023 (15 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Il G20 di Delhi si è concluso senza alcuna parola sull’abbandono delle fonti fossili, ma concordato l’obiettivo di triplicare la capacità totale di energia rinnovabile. 4.000 miliardi di $ fino al 2030 gli investimenti annuali necessari.
Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Posted on 12 Settembre 2023 (11 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la “finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si sta rapidamente chiudendo”: senza un’ambizione maggiore e un forte impegno da parte di tutti non rispetteremo il target di Parigi.
Eurac Research, trasporto elettrico in aree alpine: lo studio Posted on 11 Settembre 2023 (7 Settembre 2023) by Raffaella Capritti La metodologia sviluppata da Eurac Research per il trasporto elettrico nelle aree alpine individua i luoghi dove installare i punti di ricarica e suggerisce come usare al meglio i finanziamenti pubblici
L’inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all’anno Posted on 8 Settembre 2023 (7 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu: bisogna combattere l’inquinamento che causa 7milioni di decessi l’anno.
Fotovoltaico: BloombergNEF alza le previsioni delle installazioni nel 2023 a 392 GW Posted on 7 Settembre 2023 (7 Settembre 2023) by Raffaella Capritti BloombergNEF ha nuovamente aumentato le previsioni sulla nuova capacità fotovoltaica installata nel 2023 a livello mondiale , portandola a 392 gigawatt
Dubai Reefs: il laboratorio galleggiante alimentato da fonti rinnovabili Posted on 7 Settembre 2023 (6 Settembre 2023) by Raffaella Capritti Dubai Reefs è un progetto mirato alla tutela dell’ecosistema marino. Una vera e propria comunità galleggiante, alimentata da un mix di fonti rinnovabili.
Che cosa rallenta la diffusione delle rinnovabili in Italia secondo il GIS Posted on 6 Settembre 2023 (5 Settembre 2023) by Raffaella Capritti GIS, Associazione Gruppo Impianti Solari, evidenzia che i problemi che in Italia limitano la diffusione delle energie rinnovabili al ritmo richiesto dagli obiettivi, sono da cercare soprattutto nel dibattito tra aree idonee e non e consumo di suolo.
Eolico offshore galleggiante: cosa serve per rilanciare l’energia del vento Posted on 6 Settembre 2023 (5 Settembre 2023) by Raffaella Capritti In Italia l’eolico offshore galleggiante ha un potenziale superiore ai 200 GW, ma serve intervenire su varie questioni per svilupparlo. Una community mette in luce limiti e opportunità.