Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Summit europeo sull’energia: rispettare gli impegni presi Posted on 3 Febbraio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Domani i capi di Stato e di governo si ritroveranno per il primo summit europeo del 2011. All'ordine del giorno, le questioni di sicurezza e l'innovazione. Il Parlamento ne ha già discusso con la presidenza ungherese e la Commissione. La presidenza ungherese ha aperto il dibattito ricordando che l'obiettivo del summit è di valutare i mezzi
WWF: 100% rinnovabili entro il 2050 Posted on 3 Febbraio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Secondo un nuovo rapporto del WWF, entro il 2050 tutte le esigenze mondiali di energia potrebbero essere alimentate in modo pulito, rinnovabile ed economico. Redatto in due anni in collaborazione con Ecofys e OMA (The Office for Metropolitan Architecture), "The Energy Report" affronta in modo globale il problema del bisogno di energia, inclusi i trasporti,
Montalto di Castro capitale europea del fotovoltaico Posted on 2 Febbraio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La più grande produzione di energia pulita in Italia e in Europa ora è una realtà: con l'ultimazione in tempi record degli ultimi due dei quattro parchi previsti, quello da 45MW e quello da 7MW, la centrale fotovoltaica di Montalto di Castro (VT) è stata allacciata alla rete, immettendo definitivamente tutta l'energia elettrica prodotta grazie
EIE: 44 progetti selezionati Posted on 2 Febbraio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sono stati presentati a Bruxelles i risultati del bando Energia Intelligente per l'Europa del 2010. In particolare sono state avviate le procedure per 44 progetti selezionati, per ricevere una somma di circa € 58.000.000 disponibili nel quadro dell'invito a presentare proposte 2010 per il progetto del programma Energia intelligente – Europa.Questi nuovi progetti contribuiranno al più ampio
Connesso il tetto multi megawatt più grande di Verona Posted on 1 Febbraio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti E’ stata ultimata per conto di Agsm Verona Spa, la multiutility veronese proprietaria dell’impianto e forte di un’esperienza trentennale sul fronte delle energie rinnovabili, la connessione del più grande impianto fotovoltaico su tetto di Verona, con la copertura degli undici capannoni industriali del Consorzio Zai per 3,7 MWp di potenza installata.Su sei capannoni è stata
Solare: la rivoluzione è vicina: i pannelli che funzionano di notte Posted on 31 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un pannello solare che funziona di notte è una contraddizione di termini. In una parola: impossibile. Ma Steven Novack, dell'Idaho National Laboratory del dipartimento americano dell'Energia, ha sviluppato un nuovo concetto di pannelli solari destinato a creare una vera rivoluzione nel settore. E soprattutto superare il grande limite dei pannelli solari: senza sole, quindi di
Il ruolo del mondo elettrico per l’efficienza energetica: intervista all’Ad Bticino Paolo Perino Posted on 31 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti BTicino ha sviluppato soluzioni dedicate al terziario che consentono di automatizzare le buone pratiche sui posti di lavoro e di risparmiare quindi denaro ed energia. In un'intervista Paolo Perino, AD e Direttore Generale BTicino speiga la posizione dell'azienda partendo dal principio che "Il settore elettrico deve svolgere un ruolo molto importante per migliorare l'efficienza energetica
Pronto in Emilia Romagna un piano per promuovere le agroenergie Posted on 28 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Sei azioni – dall'informazione all'assistenza tecnica; dai contributi in conto capitale ai crediti agevolati delle banche, allo snellimento delle procedure di autorizzazione e di allacciamento- per sostenere la produzione di energia verde dai campi. Riducendo l'utilizzo di combustibili fossili, contrastando l'effetto serra e fornendo un reddito integrativo alle aziende agricole. Parte il Piano regionale per
“E.RI.CA. – la CAsa del RIsparmio Energetico” Posted on 27 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dopo il grande successo di pubblico che è intervenuto alla quarta edizione dell'ESOF – Euroscience Open Forum svoltosi lo scorso luglio a Torino, il progetto dimostratore "E.RI.CA. – la CAsa del RIsparmio Energetico" ha partecipato a Restructura (25-28 novembre 2010 Lingotto (TO). Si tratta di un progetto che si inserisce nelle attività promosse dal Polo
MCE 2012: in prima linea il settore fotovoltaico Posted on 27 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Efficienza e risparmio energetico, energie rinnovabili e innovazione tecnologica sono da molte edizioni il comune denominatore dei comparti – caldo, freddo, acqua e energia – che compongono MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale dell'impiantistica civile e industriale e della climatizzazione che si svolgerà dal 27 al 30 marzo 2012 in Fiera Milano.
General Electric: concorso ecomagination challenge, per progetti “green” sulla casa del futuro Posted on 26 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Al via una nuova fase di "ecomagination challenge", il concorso internazionale di General Electric per progetti e idee nel campo dell'energia pulita: dopo la conclusione della prima fase, che ha visto la partecipazione di imprenditori e start up da tutto il mondo, per un totale di più di 4000 progetti inviati, la nuova fase del
Rinnovabili: Camusso, necessario piano energetico nazionale per il paese Posted on 26 Gennaio 2011 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Investire in energia rinnovabile per creare nuovi posti di lavoro. E' questa una delle idee emerse il 24 gennaio durante la conferenza 'L'energia per il lavoro sostenibile. La terza rivoluzione industriale' promossa dalla CGIL insieme all'associazione Bruno Trentin. Durante l'iniziativa è stato presentato il dossier dell'Istituto di ricerche economiche e sociali (IRES) della CGIL su 'Energia