Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Al via una nuova fase di "ecomagination challenge", il concorso internazionale di General Electric per progetti e idee nel campo dell'energia pulita: dopo la conclusione della prima fase, che ha visto la partecipazione di imprenditori e start up da tutto il mondo, per un totale di più di 4000 progetti inviati, la nuova fase del concorso internazionale di GE, "Powering Your Home Challenge", si focalizza sulle soluzioni per la casa sostenibile e "green" del futuro. In particolare, il concorso si divide in due ampie categorie: efficienza energetica (dai software per monitorare e gestire l'uso di energia in ambito domestico, alle applicazioni, ai condizionatori) ed energia rinnovabile (sistemi a energia solare, eolica, idro e biomasse).Possono partecipare ricercatori, imprenditori e start up di tutto il mondo, sottoponendo fino al 1 Marzo 2011 a GE – sul sito ecomagination.com/challenge – idee e progetti di nuove tecnologie per rendere più efficiente l'uso di energia in ambito domestico, dagli impianti di riscaldamento a energia rinnovabile, a nuovi sistemi per il riutilizzo di energia, a prodotti innovativi per rendere più semplice l'uso di energia solare a sistemi per implementare le smart grid, le "reti intelligenti". I cinque vincitori, selezionati da una giuria presieduta dal Direttore di Wired USA, Chris Anderson, e composta da membri di GE, ricercatori, e diverse società di venture capital specializzate nelle energie rinnovabili, riceveranno ognuno 100.000 dollari per implementare il proprio progetto, e avranno inoltre la possibilità di inaugurare una relazione commerciale con GE, attraverso:• Investimenti: 55 milioni di dollari (dei 200 milioni già messi a disposizione per la prima fase di ecomagination challenge) per possibili investimenti di GE e società di venture capital partner dell'iniziativa nei progetti più promettenti.• Valutazione delle strategie commerciali dei candidati e consulenza da parte del team tecnico e commerciale di GE.• Distribuzione: opportunità di partnership con GE per crescere a livello commerciale e raggiungere una dimensione globale.• Sviluppo: utilizzo delle infrastrutture tecniche e dei Centri di Ricerca di GE per accelerare lo sviluppo di tecnologie e prodotti.• Crescita: possibilità di utilizzare le relazioni con gli attuali clienti di GE per assicurare ai progetti migliori il miglior sbocco sul mercato. La prima fase di "ecomagination challenge" – parte di ecomagination, il progetto di business green di GE – si è svolta dal 15 luglio al 30 settembre e ha visto la partecipazione di migliaia di imprenditori, studenti e giovani imprese, tra cui anche trenta progetti italiani.Con questa nuova fase, anche i progetti (dedicati alle tecnologie in ambito domestico) che non sono stati selezionati potranno essere riproposti e avranno una nuova opportunità di vincere.Per partecipare, è necessario inviare la propria candidatura – anche più di un progetto – entro il 1 Marzo 2011 sul sito: www.ecomagination.com/challenge. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
18/01/2023 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo alla XV edizione Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...