Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
GSE e Confindustria insieme per lo sviluppo della filiera italiana delle rinnovabili Posted on 7 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E’ stato firmato a Roma un accordo tra il Gestore dei Servizi Energetici e Confindustria volto a promuovere lo sviluppo della filiera italiana nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e individuare gli interventi funzionali alla diffusione della tecnologia italiana sul mercato internazionale e nazionale. L’intesa nasce dal reciproco interesse a valorizzare
Progetto di Social Housing a Torino all’insegna del risparmio energetico Posted on 7 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Coniugare la riqualificazione edilizia ed urbana con l’innovazione tecnologica ed energetica attraverso l’impiego di soluzioni creative e a basso costo, è questo l’ambizioso obiettivo del progetto dello Studio Costa & Partners, con lo Studio Mellano Associati, per l’innovativo intervento di Social Housing nel quartiere di Pietra Alta, in via Ivrea a Torino. Il Progetto Sharing,
Prossime date per il corso TermoK8® & Isolamento del Gruppo Ivas Posted on 6 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Master G è una scuola di formazione tecnica del Gruppo Ivas suddivisa in corsi applicativi specializzati, in costante aggiornamento ed articolati in diversi percorsi teorico-applicativi di due giornate ciascuno, per cui vanta una specifica certificazione ISO 9001-2008 in ambito “progettazione e realizzazione di attività formative professionali”. Il percorso di formazione è articolato in tre corsi
In Sicilia la prima autostrada “fotovoltaica” Posted on 6 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il tratto autostradale di trenta chilometri dell’A-18 Catania-Siracusa produrrà, a partire dal primo gennaio 2011, energia elettrica da moduli fotovoltaici che renderanno l’autostrada energeticamente autosufficiente. 80mila moduli fotovoltaici, distribuiti su 20 ettari, concentrati su 2,8 chilometri coperti da 3 gallerie artificiali per una larghezza di 100 metri – ha annunciato in una nota Pizzarotti &C,
Pannelli solari sulla Casa Bianca Posted on 6 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il segretario per l’energia, Steven Chu, ha annunciato sul suo blog che entro la primavera del 2011, sul tetto della Casa Bianca verranno installati pannelli solari in grado di fornire energia elettrica e riscaldamento alla ‘first family’ americana. Jimmy Carter fu il primo presidente a far installare pannelli solari sul tetto della Casa Bianca per
Tecnologie ENEA per lo sviluppo di un impianto solare termodinamico in Egitto Posted on 5 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’ENEA coordinerà in Egitto lo sviluppo di un impianto pilota dimostrativo Solare Termodinamico, nell’ambito del progetto MATS (Multipurpose Applications by Thermodynamic Solar), finanziato dalla Commissione Europea con circa 12,5 milioni di euro. La realizzazione dell’impianto prevede la partecipazione delle industrie nazionali: Tecnimont KT, Ronda HT, Archimede Solar Energy; e di industrie egiziane: Orascom, Delft Environment;
Alto Adige: No ai pannelli fotovoltaici sulle aree libere e verdi Posted on 5 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti In Alto Adige non sarà ammessa l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle aree libere e verdi: è quanto ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Michl Laimer. “Vogliamo contrastare sul nascere questo possibile sviluppo, per non ritrovarci poi con un paesaggio danneggiato, come già successo in altri territori”, spiega Laimer. Il nuovo quadro è dato
Da settembre IBC Solar è partner del Gifi Posted on 5 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’azienda tedesca IBC SOLAR, specializzata nel settore fotovoltaico, ha annunciato di essere diventata socia del GIFI – Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane. Principale interlocutore industriale nel mercato del fotovoltaico, il GIFI aggrega le maggiori imprese operanti in Italia nel campo della produzione, progettazione e installazione di componenti e sistemi fotovoltaici, coprendo l’intera filiera del mercato. L’adesione al
Workshop Ance: la sfida energetica come opportunità per le imprese di costruzione Posted on 4 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Ance ha organizzato lo scorso 21 settembre 2010 un interessante workshop “Prestazioni energetiche ed evoluzione del mercato residenziale” per fare il punto sulle potenzialità e sui benefici che possono provenire dall’introduzione di nuove tecniche costruttive per garantire un maggior risparmio energetico nel settore delle costruzioni. Il sistema economico in rapida trasformazione impone al settore produttivo
Roma Provincia Eternit Free: tetti fotovoltaici al posto dell’eternit Posted on 4 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E’ stato siglato a Palazzo Valentini l’accordo di programma “Roma Provincia Eternit Free“, sottoscritto dall’Assessore alle Politiche del Territorio e alla Tutela Ambientale della Provincia di Roma, Michele Civita, con Cristiana Avenali di Legambiente e l’Amministratore Delegato di AzzeroCO2 Mario Gamberale. L’accordo consentirà di censire e sostituire 200 coperture di edifici industriali e capannoni agricoli
Bari, concorso di idee per Impianti fotovoltaici integrati per edifici residenziali Posted on 1 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Lo IACP, Istituto Autonomo per le Cose Popolari, della Provincia di Bari istituisce con cadenza annuale un concorso di idee dedicato alla memoria della dott.ssa Daniela de Santis, dirigente amministrativo dell’Ente, rivolto a giovani architetti e ingegneri. Per l’anno 2010 ha stabilito quale tema del Concorso di Idee, anche in attuazione delle proprie linee programmatiche ed operative in
Fotovoltaico da redord: superati in Italia i 100 mila impianti Posted on 1 Ottobre 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Superati in Italia i 100 mila impianti fotovoltaici entrati in esercizio con il sostegno degli incentivi in conto energia gestiti dal GSE. A oggi, tra vecchio e nuovo conto energia, al GSE risultano infatti in esercizio 100.200 impianti fotovoltaici per una potenza installata pari a oltre 1.600 MW. Secondo le previsioni del GSE, entro la