Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Il sistema modulare ad alta portata per centrali termiche VARIMIX, ancora più flessibile e compatto Pensato in abbinato a pompe di calore e per applicazioni in riscaldamento e raffrescamento, Varimix offre la possibilità di creare una sottostazione di distribuzione con rilanci e miscelazioni, razionalizzando lo spazio disponibile e garantendo un risultato impeccabile. Il sistema sfrutta un numero di componenti che si combinano fra loro seguendo le necessità dell’impianto. Separatore idraulico: è dotato di connessioni da 1”1/2, presenta accessori che contribuiscono a mantenere pulita l’acqua dell’impianto, andando a integrare l’azione di eventuali defangatori magnetici già installati. Collettori di distribuzione: prevede la disponibilità di due collettori, in grado di accettare rispettivamente fino a 5 o fino a 7 uscite. La portata complessiva sul collettore raggiunge i 4500 l/h, i 3000 l/h sul singolo modulo. Moduli di miscelazione: progettati per essere completamente reversibili, sono proposti sul mercato sia con attuatore a pistone che con attuatore rotativo. Offrono la possibilità di regolare la temperatura di mandata all’impianto grazie a un by-pass secondario, ricavato sul corpo della valvola miscelatrice, assicurando al contempo un alto coefficiente di portata (Kv) del modulo. Moduli di rilancio: anch’essi totalmente reversibili, sono forniti di valvola di non ritorno e di valvole di intercettazione a sfera con termometro integrato. KIT accessori: comprende il Kit by-pass di sovrapressione lato primario, il Kit by-pass di sovrapressione lato secondario e il Kit di bilanciamento lato secondario. Ciascun componente del sistema Varimix è stato progettato prevedendo la possibilità di integrazione con uno speciale isolamento a contatto che evita la formazione di condensa nel caso di impianti di raffrescamento. Per i moduli di miscelazione o rilancio, l’isolamento è disponibile in quattro versioni. IVAR presenta Varimix quale soluzione di abbinamento ideale per le pompe di calore. Il sistema, forte di una peculiare coibentazione, è perfetto per applicazioni in riscaldamento e raffrescamento e, grazie un design compatto e flessibile, facilita l’installazione assicurando sempre un risultato perfetto. Il sistema di interfaccia per pompe di calore HPIU per la gestione di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria in un unico modulo Gli impianti di riscaldamento, seguendo l’evoluzione normativa relativa a efficientamento energetico e salvaguardia dell’acqua, hanno visto incrementare negli ultimi anni la propria complessità. Le pompe di calore stanno progressivamente sostituendo le caldaie, richiedendo un accumulo inerziale necessario a migliorare il proprio funzionamento. Risulta quindi importante installare una pompa di rilancio sul secondario del circuito di riscaldamento e un defangatore magnetico sul ritorno al generatore, così da proteggere l’impianto e la delicata componentistica di cui si compone la pompa di calore. Imprescindibile, inoltre, l’inserimento a monte del riempimento di opportuni dispositivi di disconnessione idraulica, volti a evitare fenomeni di backflow che possono portare all’inquinamento dell’acqua di rete. Le recenti disposizioni europee si traducono in un incremento globale delle ristrutturazioni degli edifici, che portano spesso con sé un adeguamento dell’impianto di riscaldamento. Con l’obiettivo di minimizzare gli interventi di adeguamento e semplificare il processo di installazione, IVAR presenta questo nuovo kit di interfaccia per pompa di calore, che consente di switchare agevolmente da un impianto con caldaia ad uno con pompa di calore, racchiudendo al proprio interno la componentistica utile alla distribuzione. All’installatore è chiesto solo di raccordarsi con tubazioni apposite al generatore, all’accumulo inerziale, alle utenze e all’acqua di rete. Disconnettori, filtri sul riempimento, pompa di rilancio, defangatore, vaso d’espansione, bypass di sovrappressione, valvole di intercettazione e valvola di sicurezza sono già dati in dotazione all’interno del kit; ottimizzando l’intervento dell’installatore e facilitando eventuali operazioni di manutenzione. Il kit è disponibile in due varianti: uno con pompa di rilancio e l’altro senza, dando la possibilità di realizzare due configurazioni impiantistiche differenti sempre con pompa di calore. I moduli preassemblati IVAR PREFAB SYSTEMS, personalizzabili e progettati per la distribuzione di acqua tecnica e sanitaria e la contabilizzazione La proposta IVAR si compone di un’ampia gamma di sistemi prefabbricati. Realizzati seguendo differenti e specifiche esigenze, sono altamente personalizzabili e adatti per case unifamiliari, case a schiera, condomini e grandi edifici commerciali. Anche le configurazioni previste sono molteplici e comprendono sistemi per la distribuzione di acqua potabile, sistemi termici con riscaldamento diretto o ad acque separate per impianti a pavimento o radiatore, sistemi combinati con produzione istantanea di ACS. Sono dotate tutte di sistemi di contabilizzazione per il monitoraggio dei consumi di energia. Grazie all’assemblaggio svolto in stabilimento, i moduli IVAR PREFAB vengono venduti pronti per l’installazione in cantiere, abbattendo i tempi di installazione. Ai ridotti tempi di installazione si aggiungono altri numerosi vantaggi, fra cui la sicurezza in fase di progettazione, il montaggio semplice, i bassi costi di installazione, la garanzia di standard di qualità alta e l’ingombro ridotto. IVAR mette inoltre a disposizione dei propri clienti assistenza tecnica tramite la LINEA ARANCIO, offrendo loro un efficace affiancamento nella progettazione, nella logistica e nel servizio post-vendita. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/06/2023 IVAR IVAR lancia BRIX, il neutralizzatore di condense acide IVAR lancia BRIX, il neutralizzatore di condense acide da installare a valle dello scarico condensa delle ...
02/12/2020 Al via i lavori del nuovo capannone di IVAR Il nuovo stabilimento permetterà di riorganizzare la logistica dei prodotti finiti di IVAR, occupando un’area di ...
27/07/2020 IVAR Easy Radiant per il riscaldamento e il raffrescamento radiante IVAR presenta Easy Radiant, la gamma di collettori componibili per il riscaldamento e il raffrescamento, impiegati ...
14/07/2020 Nuova gamma di raccordi IVAR: 1 raccordo, 2 tipologie di tubi La nuova gamma di raccordi a stringere IVAR dimostra di essere altamente innovativa, permettendo di servire ...
18/06/2020 IVAR presenta il “Compendio di Idraulica per tecnici del riscaldamento 3 - Casi studio ed esempi applicativi” È prevista per mercoledì 1 luglio la presentazione online del terzo e ultimo volume della collana dal ...
15/05/2020 IVAR App si aggiorna per offrire un supporto completo ai suoi clienti IVAR ha aggiornato la sua app per offrire un supporto ancora più completo ai propri clienti che possono godere, ...
22/07/2019 La stampante 3D che rivoluziona la produzione IVAR è la prima azienda in Italia ad aver installato al proprio interno l’innovativa stampante HP ...
29/06/2018 Il filtro che protegge la caldaia Ivar propone Dirtstop, il nuovo defangatore magnetico sottocaldaia che assicura ottima protezione dalle corrosioni e allunga ...
22/03/2018 Soluzioni innovative per il miglior comfort I.V.A.R ha partecipato a Mostra Convegno Expocomfort con i propri prodotti ad alta efficienza energetica pensati ...
16/02/2018 Nuovo centro di formazione a Forlì Il nuovo centro di formazione inaugurato da I.V.A.R a Forlì ospiterà corsi pratici e teorici per installatori ...
23/11/2017 Tecnologia al servizio del comfort Oggetto di design Made in Italy e sistema efficiente che permette di regolare il riscaldamento da ...
10/03/2017 Soluzioni IVAR per il riscaldamento e gli impianti sanitari ad ISH IVAR dal 14 al18 marzo sarà ad ISH di Francoforte con la gamma completa di prodotti ...
21/03/2016 Soluzioni idroniche ad alta tecnologia per riscaldamento e sanitari IVAR, azienda che da oltre trent’anni, grazie a un team specializzato di ricerca e sviluppo, offre soluzioni innovative ad alta ...
23/11/2015 Valvole termostatizzabili per impianti centralizzati a radiatori Nei condomini con impianto centralizzato il modo migliore per garantire autonomia di gestione del calore dei ...
24/07/2015 CUBODOMO per gestire la temperatura di casa ovunque ci si trovi Cubodomo è l’innovativo sistema proposto da Ivar che permette di gestire e monitorare da remoto la ...
24/03/2015 A Francoforte IVAR ha presentato importanti novità per i sistemi di riscaldamento efficienti Dal 10 al 14 Marzo IVAR ha esposto ad ISH, in uno stand di oltre 250 ...
12/02/2015 Gestire da remoto il riscaldamento con CUBODOMO Sarà disponibile sul mercato europeo nel secondo semestre 2015 CUBODOMO, innovativo sistema di IVAR che permette ...
02/12/2014 EQUICALOR, sistema di termoregolazione wireless Il sistema EQUICALOR® progettato da IVAR, garantisce agli utenti autonomia gestionale del riscaldamento in maniera semplice ...
09/04/2014 Nuovo modulo di utenza Equicompact Equicompact, nuovo modulo di utenza proposto da IVAR A Mostra Convegno Expocomfort, è un sistema versatile ...
IVAR EASY•LOCK: collettori sanitari componibili Collettori sanitari con allineamento automatico delle uscite
IVAR BRIX: neutralizzatore di condense acide Neutralizzatore di condense acide per caldaie a condensazione
IVAR CLIMA-HUB: regolatore elettronico con compensazione climatica Regolatore elettronico per impianti di riscaldamento e raffrescamento
IVAR RTV: valvola proporzionale automatica con inserto termostatico Valvola termostatica per il bilanciamento dei rami di ricircolo sanitario
IVAR POLIFEMO®: dosatore proporzionale di polifosfati e silicati Dosatore proporzionale di polifosfati e silicati
IVAR DIRTSTOP XL: defangatore magnetico a triplice azione filtrante Defangatore magnetico per impianti a portata elevata (adatto per qualsiasi generatore di calore, anche a pompe di calore)
IVAR IVAR ESAT DUAL: satellite di utenza Gestione autonoma del riscaldamento, produzione acqua calda sanitaria e contabilizzazione
IVAR UNIFLOOR: unità di miscelazione e distribuzione per singolo circuito radiante Miscelazione e distribuzione per impianti radianti di piccole dimensioni
IVAR UNIMIX-C: gruppo di regolazione e rilancio Sistema di miscelazione e rilancio per impianti radianti o misti
IVAR MULTIMIX C: sistema compatto di distribuzione sottocaldaia Regolazione di impianti di riscaldamento a zone
IVAR HARMONIA: valvole termostatizzabili con inserto dinamico Valvole termostatiche per il bilanciamento dinamico
IVAR EQUIMETER: modulo di contabilizzazione a 3 vie per impianti a portata fissa Contabilizzazione diretta del calore e dell’acqua sanitaria
IVAR IvarSAT: modulo satellitare di utenza Gestione autonoma del riscaldamento e della produzione di acqua calda sanitaria
IVAR MULTI∙PRESS: raccordi a pressare multipinza Raccordi a pressare multipinza in ottone o tecnopolimero
IVAR CALOR•MET: sistema per la contabilizzazione indiretta del calore Sistemi per la ripartizione del calore
IVAR MULTIMIX: sistema compatto di distribuzione sottocaldaia Regolazione di impianti di riscaldamento a zone
IVAR UNIMIX: gruppo di regolazione e rilancio Sistema di miscelazione e rilancio per impianti radianti o misti
IVAR VARIMIX: sistema modulare di distribuzione per centrale termica Regolazione di impianti di riscaldamento a zone
IVAR IS•BOX: collettori sanitari premontati in cassetta Cassetta da incasso con collettori sanitari premontati
IVAR EQUICOMPACT: modulo di contabilizzazione a 2 vie per impianti a portata variabile Contabilizzazione diretta del calore e dell’acqua sanitaria