Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni come beni immobili, la sentenza della Cassazione 28/08/2024
Appalti servizi energetici, approvati i CAM EPC: come cambiano i requisiti ambientali minimi 04/09/2024
Rinnovabili, sistemi accumulo e stoccaggio: cosa prevede il Dl Coesione sull’energia green 02/08/2024
Interventi di adeguamento e gestione intelligente degli impianti nel rispetto della direttiva Case Green 03/09/2024
Arriva in Italia TerraMax di SolarEdge: l’inverter per impianti utility di piccola-media dimensione 06/09/2024
L’impegno verso la sostenibilità ambientale di ZCS Azzurro premiato con la certificazione EPD 05/09/2024
A cura di:La Redazione Img timothy green da Pixabay Indice degli argomenti: Un patrimonio edilizio da riqualificare Le criticità del Superbonus Il Rapporto pubblicato da Legambiente “Civico 5.0: edizione edilizia popolare” segnala che il Superbonus 110% sta funzionando ma solo per alcune categorie di famiglie e che in Italia il problema della povertà energetica sta affliggendo sempre più persone. Se infatti da inizio anno gli interventi di efficientamento sono aumentati del 514%, questi hanno interessato quasi esclusivamente le famiglie agiate, mentre sono troppo pochi i lavori che hanno riguardato l’edilizia pubblica e ancora più scarsi quelli realizzati nelle periferie. In particolare dallo Studio emerge che sono più di due milioni i nuclei familiari colpiti da povertà energetica, gravati in particolare dalla spesa termica, che può superare i 3 mila euro annui, e dai consumi energetici, pari a oltre mille euro all’anno, mentre mancano strumenti di supporto che agevolino l’accesso agli incentivi per le famiglie in difficoltà, che non potrebbero sostenere gli extra costi legati agli eventuali interventi. I dati sono stati elaborati all’interno della campagna Civico 5.0 promossa da Legambiente, che ha coinvolto 38 famiglie, di cui 9 in edilizia popolare, a Torino, Modena, Roma, Napoli e Reggio Calabria, con l’obiettivo di analizzare i problemi di efficientamento nei condomini, considerando dispersioni termiche, sprechi elettrici, inquinamento indoor e acustico, proponendo possibili soluzioni. Un patrimonio edilizio da riqualificare Legambiente nel Rapporto ricorda che in Italia abbiamo un patrimonio edilizio vecchio ed energivoro: degli oltre 12 milioni di edifici residenziali, il 60% è stato costruito da più di 45 anni, in assenza di qualsiasi normativa sulla sicurezza statica e l’efficienza energetica. Il settore è responsabile del 27% delle emissioni climalteranti e del 28% dei consumi, con 47 Mtep di energia (in crescita) e una spesa di 40,8 miliardi di euro per le famiglie. Nel nostro paese ci sono più di 836 mila edifici di edilizia popolare, oltre il 45% sono nel Nord Italia, il 34,4% nel Sud e il 20,3% nel Centro; circa un terzo degli inquilini sono anziani e naturalmente per la maggior parte si tratta di famiglie a basso reddito, inferiore a 10 mila euro che per il 10% viene utilizzato per i consumi energetici (fonte Federcasa 2016). E’ facile capire che, nonostante gli sprechi energetici di gran parte di questo patrimonio immobiliare, queste famiglie non abbiano le capacità né le risorse per realizzare interventi di efficientamento energetico delle proprie abitazioni, nonostante dispersioni termiche, costi elettrici, inquinamento indoor e problemi di umidità siano maggiori rispetto alla media nazionale. Situazioni di fragilità che non fanno che peggiorare la precarietà energetica di questi nuclei. Il patrimonio abitativo residenziale privato non ne esce molto meglio: molti edifici sono mal coibentati e poco efficienti, con un aumento delle bollette – secondo il rapporto la spesa media è stata di spesa media di 557 euro l’anno – e dei consumi – dai dati dell’Istat emerge che nel 2019 i consumi elettrici hanno contato per il 35% sul bilancio energetico familiare – e la percezione di un basso comfort abitativo. Ma non solo, i dati su qualità dell’aria e inquinamento acustico sono tutt’altro che positivi: viviamo in case insalubri (con tutto ciò che questo significa per la nostra salute) e troppo rumorose a causa della scarsa fonoassorbenza delle pareti. Le criticità del Superbonus In questo quadro il Superbonus 110% rappresenta un’opportunità importante ma, sottolinea Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente bisogna superare alcune criticità perché “diventi un reale volano per l’innovazione del settore edilizio e delle filiere che vi ruotano attorno, senza venire meno al suo ruolo prioritario nella riduzione delle emissioni”. Prima di tutto secondo l’associazione ambientalista è necessario prorogarlo oltre il 2023, almeno fino al 2025, per garantire un vero sostegno all’incentivazione profonda degli edifici. Inoltre è considerato insufficiente il salto di due classi di livello energetico, la proposta di Legambiente è di garantire la riduzione dei consumi energetici di almeno il 50% o il raggiungimento della classe A. Le caldaie a gas dovrebbero essere escluse e le pratiche burocratiche dovrebbero essere semplificate, andrebbero strutturati in maniera diversa gli strumenti finanziari connessi alla cessione del credito, creando un fondo di credito a tasso agevolato per le famiglie in difficoltà. Bisognerebbe formare personale in grado di gestire tutto il processo, incentivando le aziende a trasformare o innovarsi. Si dovrebbe partire da interventi negli edifici di edilizia popolare o in quelli che si trovano in quartieri disagiati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/03/2024 GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...
14/12/2023 Prorogato al 31/12 il Concorso di Idee 2023 di Viessmann Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...
03/12/2023 COP28, triplicare le rinnovabili, ma anche il nucleare A cura di: La Redazione In vista della COP 28 dell'ONU, IRENA e Global Renewables Alliance delineano la tabella di marcia ...
25/09/2023 Direttiva Efficienza Energetica in Gazzetta Ufficiale, cosa prevede il testo e novità A cura di: Adele di Carlo Cosa prevede la Direttiva europea per ridurre i consumi di energia , in vigore dal 10 ...
27/07/2023 Confermato accordo su revisione direttiva dell’efficienza energetica Questo ultimo passaggio conclude formalmente l’iter legislativo che regolamenta la nuova legge europea sull’efficienza energetica, la ...
25/07/2023 Inaugurata la sede italiana di 1Komma5° 1KOMMA5° propone soluzioni avanzate rinnovabili per il residenziale: grazie all'energy manager Heartbeat, tutti i device parlano ...