Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Per evitare un cambiamento climatico catastrofico, il mondo deve raggiungere lo zero emissioni di anidride carbonica (CO2) in tutti i settori dell’economia entro il 2050. Una decarbonizzazione efficiente dell’energia rappresenta una sfida importante, soprattutto nei settori chiave dell’industria e dei trasporti ad alta intensità energetica. L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) ha pubblicato lo Studio “Reaching Zero with Renewables” che spiega che le energie rinnovabili sono la sola opzione possibile per garantire l’eliminazione delle emissioni di CO2 dall’industria e dai trasporti, rispettare l’accordo di Parigi e limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C. Il direttore generale di Irena, Francesco La Camera, ha sottolineato che le opzioni a basse emissioni di carbonio, compresi i veicoli elettrici e i carburanti puliti basati sulle energie rinnovabili, sono ormai familiari in molti paesi, ma è necessario sviluppare nuove soluzioni, rendendole disponibili su larga scala in tempi rapidi. Secondo il rapporto senza grandi cambiamenti politici, sette settori fra industria e trasporti saranno responsabili del 38% di tutte le emissioni di CO2 e del 43% dell’uso di energia a livello globale nel 2050. Le opzioni disponibili che consentono di ridurre solo parzialmente le emissioni non saranno sufficienti per i settori industriali ad alta intensità energetica come il ferro e l’acciaio, i prodotti chimici, il cemento e l’alluminio, l’aviazione, la navigazione e il trasporto merci su strada. Per essere in linea con l’obiettivo 1.5⁰C, il rapporto dimostra che l’adozione delle energie rinnovabili, grazie soprattutto alla diminuzione dei costi, garantirebbe almeno la metà dei tagli alle emissioni necessari nei sette settori più difficili. Per raggiungere l’obiettivo globale di emissioni zero è necessario eliminare le emissioni dirette di CO2 derivanti dall’uso di energia e dai processi industriali, ciò richiede strategie condivise a livello locale, nazionale e internazionale, basate su cinque pilastri tecnologici che passano dai miglioramenti dell’efficienza energetica all’uso delle rinnovabili, dai biocarburanti all’idrogeno verde agli e-fuel, carburanti generati esclusivamente con energia rinnovabile, fino alle tecnologie di eliminazione del carbonio. Secondo il Rapporto senza tali misure, le emissioni di energia potrebbero ammontare a 11,4 gigatonnellate nell’industria e a 8,6 gigatonnellate nei trasporti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...