Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Direttore del Corso: Attlio Carotti Finalità del CorsoAggiornare i Certificatori in attività sul nuovo manuale, abaco ponti termici, software. Esercitazioni numeriche Cened per edifici civili – industriali – terziario, sia esercitazioni di base sia esercitazioni avanzate, discutendo aspetti critici emergenti. Particolare attenzione alle esigenze dei “non-impiantisti” nella gestione della “parte impianti”’ del software Programma dettagliato del corso nel volantino informativo allegato. Sede del CorsoPolitecnico di Milano Durata del CorsoIl corso ha una durata di 16 ore: 2 giornate da 8 ore. Periodo di svolgimento: 24-25 maggio Orario di svolgimento delle lezioni: – mattino h 9.00-13.00 – pomeriggio h 14.00-18.00 Quota d’iscrizionePer iscrizioni entro il 20 maggio: euro 280,00 (iva esente) Per iscrizioni oltre il 20 maggio: euro 370,00 (iva esente) Modalità d’iscrizioneCompilare la scheda di iscrizione allegata al volantino del Corso e inviarla all’indirizzo corso_carotti@stru.polimi.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
22/11/2019 DOCET Enea per la certificazione: disponibile la nuova versione del software ENEA e CNR hanno predisposto la versione aggiornata del DOCET, il software per la certificazione energetica degli ...
09/07/2019 La mappa della Milano green Sono 205 gli edifici che nel capoluogo lombardo vantano una certificazione di sostenibilità. Sono sparsi un ...
05/11/2018 Redazione APE: come semplificarla nel caso di uno o più split In fase di redazione di un Attestato di Prestazione Energetica (APE), la presenza di uno o ...
05/10/2018 La certificazione Leed paga La certificazione Leed diventa sempre più un asset strategico del real estate: i valori immobiliari aumentano ...
11/05/2018 Primo green building in Italia con certificazione LEEDV4 CRIF ha inaugurato lo scorso marzo il nuovo Campous, edificio ad alta efficienza energetica, primo in ...
23/02/2018 Premiata la riqualificazione sostenibile di un edificio storico Le ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant’Apollinare hanno ricevuto la prima certificazione GBC ...
02/02/2018 L22 a Milano, progettato in BIM certificato Leed Platinum Un edificio che si caratterizza per il contenimento dei consumi, la diminuzione delle emissioni inquinanti, e ...