Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Fondazione AEM organizza presso la struttura di casa dell'energia, il corso Casaclima "Blower Door" per la verifica della qualità edilizia, ovvero per la realizzazione di uno strato di tenuta all'aria a causa della presenza nelle costruzioni di fori, giunti e sigillature.Il Corso è autorizzato e riconosciuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano Agenzia Casaclima, che rilascerà direttamente l'attestato di partecipazione a coloro che lo abbiano frequentato in modo completo. Con la partecipazione a questo Corso il progettista ed il costruttore acquisiranno gli elementi per la realizzazione di edifici passivi. Il test permette infatti di misurare l'ermeticictà complessiva dell'edificio misurando la differenza di pressione creata utilizzando un apparecchiatura apposita. Il Test è obbligatorio per la certificazione Casaclima.Coordinatore scientifico e Responsabile del corso: Arch. Olivia Carone appartenente all'Albo Consulenti Esperti CASACLIMA di Bolzano. Scarica la Brochure informativaScarica la scheda di iscrizione Maggiori informazioni presso:Arch.Olivia Carone – Sportello c/o Casa dell'energia Piazza Po, 3 – MilanoTel.02/7720.3961 ( attivo tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13 )Cell.333.3680785 Mail : o.caboto@hotmail.it– ufeco@a2a.eu–Sito : www.casadellenergia.itPunto informazioni aperto al pubblico tutti i giovedì dalle 9,30 alle 13 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...