Conferenza dell’Industria Solare

Roma
Dal 11/02/2010 al 12/02/2010

Conferenza dell’Industria Solare – Italia 2010 (CIS -IT 2010)
Politica, mercati e finanze, marketing e vendite, pubbliche relazioni

Già dalla prima edizione, nel febbraio 2009, CIS-IT si è qualificata come uno dei maggiori appuntamenti sul solare in Italia. Con 450 partecipanti e un’eco mediatica considerevole, la conferenza è stata un successo superiore al previsto.
Nessuno può prevedere in che situazione si troveranno l’economia mondiale e l’industria solare un anno più tardi, ma è sicuro che ci sarà molto da discutere, e che le prospettive di lungo termine dell’industria solare saranno più rosee che mai.
Siamo quindi certi che CIS-IT 2010 offrirà una serie di discussioni interessanti. Ancora più che quest’anno, CIS-IT riunirà rappresentanti di massimo livello dell’industria solare, dal mondo della politica, della finanza, dai media e dalla scienza , e altri attori interessati agli ultimi sviluppi dei mercati solari.

Aree tematiche
Le principali aree tematiche sono:

 
Politica: Contesto politico-economico nazionale e internazionale…
Legislazione: sviluppi attuali, esperienze pratiche,conto energia, regolamenti edilizi, esperienze pratiche a livello italiano e internazionale…
Mercato: sviluppi industriali, qualità, innovazione, buone pratiche, progetti in via di sviluppo…
Aspetti finanziari: modelli di finanziamento, esperienze pratiche, fiscalità…
Marketing: canali di comunicazione, strategie di successo…
Pubbliche relazioni: campagne di informazione, comunicazione con i mass media, casi di successo…
Vendite: modelli innovativi di business, progetti di particolare interesse…

In caso di particolare interesse, possono essere considerate proposte di relazione su altri temi rilevanti per la conferenza.

Per maggiori informazioni:
www.solarpraxis.de
SCARICA LA BROCHURE

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange