Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Ecofuturo Festival è l’evento dedicato ai cambiamenti finalizzati al raggiungimento dell’efficienza energetica e alla promozione delle energie rinnovabili e dell’economia circolare. Lo sviluppo sostenibile ha portato all’Italia un risparmio di 200 miliardi di euro l’anno generando un vantaggio economico, oltre che ambientale. Grazie all’avvio di un’era di democrazia energetica rinnovabile l’intero pianeta potrebbe finalmente sconfiggere l’emergenza climatica. Fabio Roggiolani parla delle innovazioni presentate al festival e dei problemi legati all’ITER burocratico usando queste parole: «Molte delle ecoinnovazioni presentate al Festival, si sono affermate a livello mondiale, spesso prima che a livello del nostro paese, dove la feroce burocrazia asservita ai poteri forti e fossili, blocca tutto il bloccabile, facendo realizzare le innovazioni con un ritardo decennale rispetto agli altri paesi» E’ possibile osservare come le aziende italiane produttrici di cicli binari geotermici, degli impianti a biogas e biometano, del recupero e liquefazione della CO2, degli inverter e degli accumuli energetici, degli ecodragaggi e della agricoltura 2.0, siano divenute leader mondiali e guide fondamentali per innescare il processo di cambiamento anche nel nostro paese. Tuttavia per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è necessario instaurare una politica disponibile nel favorire leggi per il cambiamento. Michele Dotti parla di Ecofuturo: «Ecofuturo quindi resta una provocazione dove si presentano speranze concrete e un luogo di incontro di studiosi, di tecnici, di appassionati ecologisti, che si confrontano ogni giorno con una nuova classe di imprenditori “sovversivi”, che fanno del bene comune l’asse portante della politica delle loro aziende». Grazie a Ecofuturo si diffonde la consapevolezza che non esiste una soluzione unica verso la riconversione rinnovabile del pianeta, ma è necessario vi sia un concorso di tecnologie rinnovabili. Nonostante diverse opere, come le grandi dighe, il geotermoelettrico o le megacentrali a biomasse, non abbiano creato inizialmente un buon approccio nell’opinione pubblica, queste tecnologie vengono riproposte oggi con modalità assolutamente sostenibili, rispettando l’ecosistema e il giusto equilibrio paesaggistico. Per visualizzare il programma clicca qui ECOFUTURO 2019: SMART WORLD & SMART PEOPLE Dal 25 al 29 giugno Fenice Green Energy Park – Padova Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...