Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Per il quarto anno consecutivo il Festival di Ecofuturo propone le nuove tecnologie per un futuro migliore, ecosostenibile e solidale. Il Festival di Ecofuturo, questo anno sbarca a Padova nella nuova cornice di Fenice Green Energy Park che offre sia un nuovo scenario all’iniziativa, sia una rinnovata spinta nella diffusione e informazione delle nuove ecotecnologie. Cinque giorni intensi con 8 ore di trasmissione in diretta Facebook, Youtube e in streaming in molti dei siti eco-ambientali italiani, con media partner anche del mondo della carta stampata, come Il Fatto Quotidiano e La Stampa. La promessa della terra, inserita nel titolo della manifestazione, indica che con le nuove ecotecnologie, che saranno esposte nel parco ed illustrate nel corso delle sessione tematiche, la terra sarà capace di reimmettere nel sottosuolo tutta la CO2 che oggi altera il clima. La scopertura del monumento all’aratro, con cui si aprirà Ecofuturo è il segno di come tutto cambierà, facendo in modo che la terra produca due volte l’anno, dando energia e cibo e migliorando continuamente la propria fertilità. Questa speranza verrà spedita con una lettera, nell’ultimo giorno del festival, al COP23 di Bonn, sottoscritta da tutte le ecotecnologie presentate nei giorni del festivale e da tutti i cittadini che vorranno essere presenti al festival stesso, per chiedere che il COP23 ospiti non soloi climatologi che vedono nero ma anche le industrie, gli agricoltori e gli uomini ecotecnologici che invece vedono nella lotta ai cambiamenti climatici la più grande evoluzione verso un mondo più eco, equo ed economicamente rinato. EcoFuturo Padova, dal 12 al 16 luglio 2017 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...