Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa dedicato all’innovazione tecnologica e industriale dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.L’evento si svolge in concomitanza con Key Energy e offre alle aziende la preziosa opportunità per diventare leader mondiali nell’innovazione, favorendo lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale innovativo e sostenibile. Ecomondo si occupa di tutta la filiera dell’economia circolare, dall’ecodesign ed efficienza al recupero e valorizzazione di materia prima ed energia, ai trasporti, alle bonifiche e riqualificazione di aree contaminate favorendo il networking internazionale e la crescita delle aziende sui mercati di tutto il mondo. In preparazione dell’edizione 2022 Ecomondo punterà su eventi Glocal fisici e digitali offrendo alle aziende un’opportunità di visibilità e di contatti qualificati 365 giorni all’anno. In programma anche due eventi internazionali: CDEPE – Chengdu International Environmental Protection Expo powered by Ecomondo, la più grande fiera di tecnologia verde nel mercato della Cina occidentale, dal 20 al 22 maggio 2022 a Chengdu, Ecomondo Mexico, dal 12 al 14 luglio 2022 a León, organizzato in partnership con Deutsche Messe. Temi trattati a Ecomondo Rifiuti e Risorse: Servizi per la gestione e valorizzazione integrata dei rifiuti Tecnologie e macchinari per il trattamento dei rifiuti urbani e industriali Attrezzature e mezzi per la raccolta e trasporto rifiuti Sistemi e contenitori per rifiuti Macchinari e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento dei rifiuti Ecodesign e nuovi materiali Servizi di riparazione e ripristino Bioeconomia circolare: Biobased industry Bioenergie Agrifood & Blue growth Bonifica e rischio idrogeologico: Bonifiche dei siti contaminati e riqualificazione Rischio idrogeologico e prevenzione dalle calamità Acqua: Ciclo idrico integrato Monitoraggio e digitalizzazione: acqua, aria, suolo Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...