Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Electricity Market Report si propone con lo scopo di analizzare l’evoluzione dei mercati elettrici in Italia, ponendo una particolare attenzione al processo di apertura del Mercato per i Servizi di Dispacciamento (MSD).Si parlerà di sperimentazioni volte ad ampliare la platea di soggetti che possono offrire servizi di regolazione e di nuove configurazioni emergenti per la condivisione dell’energia nell’ambito dell’iter di recepimento delle direttive comunitarie sul tema. L’analisi dei temi avverrà dal punto di vista tecnologico, regolatorio e di mercato, considerando con attenzione gli economics associati a tali iniziative e le potenzialità di mercato. I temi dell’Electricity Market Report Durante l’Electricity Market Report saranno analizzati temi riguardanti il nuovo assetto regolatorio del mercato elettrico e le nuove configurazioni per la condivisione dell’energia. Nuovo assetto regolatorio del mercato elettrico: Gli ultimi risultati relativi ai progetti pilota sulla “flessibilità”. Il processo di “riforma” dei mercati elettrici in corso. Nuove configurazioni per la condivisione dell’energia: Il quadro europeo e nazionale sulle “Energy Community” e gli “Autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente”. Le soluzioni tecnologiche abilitanti: stato dell’arte ed evoluzione attesa delle performance tecniche ed economiche I business model abilitanti: analisi dei soggetti che possono essere coinvolti nella realizzazione e gestione di una Energy Community Gli economics associati a diversi “archetipi” di configurazioni per la condivisione dell’energia. Il potenziale di mercato in Italia e le ricadute di natura economica e socio-ambientale connesse. Partecipi nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro, offrendo una chiara visione a tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...