Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Sul mercato cresce sempre di più la richiesta di edifici con ambienti di lavoro e di vita confortevoli, sicuri, accessibili ed equipaggiati con le moderne tecnologie di risparmio energetico. I clienti chiedono sempre più prodotti da costruzione in grado di soddisfare il bisogno di sostenibilità e risparmio energetico. In Europa molti attori sono attivi nel fornire sistemi di certificazione di Green Building, rendendo molto la scelta della corretta soluzione. Per i fabbricanti, in relazione ai loro prodotti, c’è un chiaro bisogno di comprendere meglio le richieste di tali sistemi di certificazione. UCCT(Unione Costruttori Chiusure Tecniche), in collaborazione conEDSF (European Door & Shutter Federation) ha chiesto ai quattro maggiori sistemi di certificazione europei di presentare se stessi ed i loro criteri base di valutazione. Siete gentilmente invitati al convegno in lingua inglese “Green Building Standard“, che avrà luogo in occasione del Salone SAIECET a Bologna, venerdì 29 ottobre 2010, alle ore 10.30 – Sala Armonia. Relatori: Mr. Martin Townsend – BRE Group: “Breeam’s Green Building certificate”; Mr. Thomas Oebbecke – Arcadis Deutschland GmbH: “DGNB International”; Mr. Andrea Moro – iiSBE Italia: “Protocollo ITACA ed ESIt: la certificazione italiana per la sostenibilità degli edifici”; Ms. Iris Visentin – GBC Italia: “La sostenibilità, il sistema LEED e la filiera edilizia.” UCCT e EDSF sono fortemente impegnate nello sviluppo della conoscenza delle dinamiche del mercato di costruzione edilizia e del network tra imprese di costruzione, designer, architetti, investitori e consumatori finali, con lo scopo di facilitare il dialogo all’interno della comunità professionale nel mercato delle chiusure edili tecniche. Scarica il programma Scarica l’invito Per maggiori informazioni: UCT SERVICE S.R.L. La Segreteria Via Ragazzi del ’99, 17 38100 TRENTO – ITALIA Telefono 0461 39 21 00 Fax 0461 39 20 93 www.ucct.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...