Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Sul mercato cresce sempre di più la richiesta di edifici con ambienti di lavoro e di vita confortevoli, sicuri, accessibili ed equipaggiati con le moderne tecnologie di risparmio energetico. I clienti chiedono sempre più prodotti da costruzione in grado di soddisfare il bisogno di sostenibilità e risparmio energetico. In Europa molti attori sono attivi nel fornire sistemi di certificazione di Green Building, rendendo molto la scelta della corretta soluzione. Per i fabbricanti, in relazione ai loro prodotti, c’è un chiaro bisogno di comprendere meglio le richieste di tali sistemi di certificazione. UCCT(Unione Costruttori Chiusure Tecniche), in collaborazione conEDSF (European Door & Shutter Federation) ha chiesto ai quattro maggiori sistemi di certificazione europei di presentare se stessi ed i loro criteri base di valutazione. Siete gentilmente invitati al convegno in lingua inglese “Green Building Standard“, che avrà luogo in occasione del Salone SAIECET a Bologna, venerdì 29 ottobre 2010, alle ore 10.30 – Sala Armonia. Relatori: Mr. Martin Townsend – BRE Group: “Breeam’s Green Building certificate”; Mr. Thomas Oebbecke – Arcadis Deutschland GmbH: “DGNB International”; Mr. Andrea Moro – iiSBE Italia: “Protocollo ITACA ed ESIt: la certificazione italiana per la sostenibilità degli edifici”; Ms. Iris Visentin – GBC Italia: “La sostenibilità, il sistema LEED e la filiera edilizia.” UCCT e EDSF sono fortemente impegnate nello sviluppo della conoscenza delle dinamiche del mercato di costruzione edilizia e del network tra imprese di costruzione, designer, architetti, investitori e consumatori finali, con lo scopo di facilitare il dialogo all’interno della comunità professionale nel mercato delle chiusure edili tecniche. Scarica il programma Scarica l’invito Per maggiori informazioni: UCT SERVICE S.R.L. La Segreteria Via Ragazzi del ’99, 17 38100 TRENTO – ITALIA Telefono 0461 39 21 00 Fax 0461 39 20 93 www.ucct.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...