Il sistema industriale italiano di fronte alla sfida delle energie rinnovabili: il futuro del made in Italy nel business dell’energia solare

Milano
12/03/2009

Le energie rinnovabili stanno vivendo – nonostante la crisi – un periodo “di grazia”. Le sfide da affrontare sono ancora molte: di natura tecnologica, con la grid parity sempre più vicina, ma ancora da raggiungere; di natura industriale, con la necessità di far crescere – soprattutto in Italia – aziende capaci di operare con profitto nelle diverse “filiere” delle rinnovabili; di natura normativa, con i dubbi sul “peso” e l’efficacia dei diversi meccanismi di incentivazione e di regolamentazione; e, infine, di natura infrastrutturale, con il dibattito sulla realizzabilità delle smart grid e sulla sostenibilità del modello di generazione distribuita di energia.
Per comprendere meglio queste sfide e le dinamiche imprenditoriali e tecnologiche da esse sottese, è nato l’Energy & Strategy Group, che si propone di effettuare nel corso degli anni un monitoraggio sistematico del settore delle energie rinnovabili in Italia.
L’attività di ricerca del 2008, che ha visto come partner i principali operatori del settore, si è concentrata sulla fonte solare, nelle tre forme in cui essa può essere sfruttata (fotovoltaico, solare termico e termodinamico). Il Solar Energy Report, che ne rappresenta il risultato, oltre ad analizzare i trend tecnologici più rilevanti e proporre dettagliate analisi e stime del mercato del solare, approfondisce le dinamiche competitive che contraddistinguono questo settore industriale, ne censisce i principali operatori, analizzandone strategie e modelli di business, ed esamina l’evoluzione attesa della normativa di riferimento e delle tecnologie in gioco.

Programa
• 9.00 Apre i lavori Giulio Ballio
Magnifico Rettore – Politecnico di Milano
• 9.10 Presiede Umberto Bertelè
Presidente School of Management – Politecnico di Milano
• 9.20 Introducono il tema
“Il sistema industriale italiano di fronte alla sfida delle energie rinnovabili”
Antonio Costato – Vice Presidente per l’Energia e Mercato – Confindustria
Gerardo Montanino – Direttore Operativo – GSE
Ennio Macchi – Direttore Dipartimento di Energia – Politecnico di Milano
• 10.30 Presenta i risultati della Ricerca 2008 dell’Energy & Strategy Group
Vittorio Chiesa – Direttore Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano
• 11.15 Coffee Break
• 11.30 Dibattono
Antonio Menegatti – Armacell
Nicola De Sanctis – Edison
Ingmar Wilhelm – Enel Green Power
Claudio Valentini – EniPower
Davide Ponzi – Mitsubishi Electric
Carlo Buonfrate – Mediocredito Italiano (Gruppo Intesa SanPaolo)
Gabriele Gori – MPS Capital Services (Gruppo MPS)
Hannes Reuter – Siemens
Umberto Catani – Sorgenia Solar
Massimo Fedeli – Zurich
• 13.00 Chiude i lavori
Guido Bortoni – Capo Dipartimento per l’Energia – Ministero dello Sviluppo Economico

Solar Energy Report 2008
POLITECNICO DI MILANO
Giovedì 12 marzo 2009
Aula Rogers
Via Ampère 2
Segreteria Organizzativa
tel. 02.2399.2869 – fax 02.2399.2844
e-mail [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange