Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Un giro di affari di 350 milioni di euro, una crescita occupazionale prevista di oltre il 20% , stretti rapporti col distretto Hi-Tech del vimercatese, ai confini fra la Provincia di Lecco e la nuova Provincia di Monza e Brianza sta nascendo una vera e propria "Solar Valley", un distretto produttivo in cui aziende di alta tecnologia collaborano fra loro per costruire il futuro del fotovoltaico. A questo progetto sarà dedicato uno dei convegni proposti dalla seconda edizione della Fiera del Sole di Osnago, la mostra mercato dedicata alle energie rinnovabili che, nella scorsa edizione, aveva attirato più di 15mila visitatori nel giro di un solo weekend. Organizzata da Agenda 21 del Meratese e dall'Assessorato all' Ambiente della Provincia di Lecco, questa nuova edizione della Fiera del Sole si propone di fare il punto su un settore trainante per l'economia italiana."I dati di una recente ricerca I-com parlano di 22 miliardi di fatturato nei prossimi vent'anni, con 45mila nuovi posti di lavoro e auspicabilmente 6 milioni di tonnellate di CO2 in meno" spiega Carlo Signorelli, Assessore all'Ambiente della provincia di Lecco " E la nostra Provincia ha molte potenzialità inespresse in questa prospettiva di sviluppo". Il convegno di apertura della Fiera, venerdì 24 settembre, sarà infatti dedicato agli investimenti nelle nuove energie di enti Pubblici e Public Utilities: saranno illustrati il progetto della Provincia di installare pannelli fotovoltaici sui parcheggi, insieme al progetto di teleriscaldamento della società SILEA e si farà il punto sul progetto Helios, con cui entro il 2012 Lario Reti Holding installerà 50.000 metri quadri di pannelli solari nella Provincia di Lecco, 20.000 dei quali recuperando l'area della cava Holcim di Cesana Brianza. Ancora di esempi concreti e buona pratica si parlerà nel convegno di sabato, dove saranno illustrate case history dedicate agli "Ecovillaggi" energeticamente autonomi presenti sul territorio, come l'oasi ecocompatibile di Galbusera Bianca all'interno del Parco del Curone."Ad arricchire la proposta della Fiera" conclude Alessandro Pozzi, coordinatore di Agenda 21, "ci sarà un ricco programma di workshop organizzati dagli espositori, iniziative rivolte alle scuole, mostre d'arte, una sfilata di abiti realizzati con tessuti riciclati, un concerto dei Mercanti di Liquore e lo spettacolo teatrale H2Oro". Per maggiori informazioni:www.lafieradelsole.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA La Casa di Terra srlVia Statale 1923807 Merate (Lc)tel. 039/5983615fax. 178/2719273 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.