Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
OBIETTIVI E CONTENUTI Questo corso mira a fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita della filiera del biogas, sia dal punto di vista tecnico-impiantistico che dal punto di vista economico-normativo.Il corsista acquisirà la giusta padronanza degli elementi che caratterizzano la produzione di energia rinnovabile da biogas. PROGRAMMA DEL CORSO A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione MATTINA Modulo 1: Introduzione alla biometanizzazione Cos’è la digestione anaerobica Vantaggi e limitazioni dei processi anaerobici Digestione vs. compostizzazione. Digestori per uso domestico Fanghi e digestati: eliminazione degli odori post trattamenti Tipologie di digestori Cause frequenti di collasso biologico dei digestori Caratteristiche del biogas Pulizia del biogas Impieghi del biogas su piccola scala Cenni sul protocollo di Kyoto e direttiva Nitrati Incentivi alla produzione elettrica con biogas Biogas, colture energetiche e sostenibilità: normative europee a confronto Dimensionamento di massima Stima dei costi delle diverse tipologie e dei ricavi POMERIGGIO Modulo 2: Fondamenti della progettazione dei digestori anaerobici Stima del potenziale metano Tempo di ritenzione idraulica, tempo di carico vs. digestori tradizionali Digestori di alto tasso di carico vs. digestori tradizionali Il classico CSRT (Continuoulsy Stirred Reactor Tank) EGSB (Expanded Granulaer Suldge Blanket) H UASB (Hydrolitic UASB) Pretrattamenti Digestori e codigestori: HASL (Hybrid Anaerobic Solid Liquid) Dimensionamento di massima Post trattamento dei digestati: b) Fitodepurazione c) Lagunaggio e) Tecniche alternative: scrubbing, stripping, adsorbimento, precipitazione struvite. f) Cenni sul processo Anamox Il sistema AFADS DESTINATARI Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono approfondire e aggiornare la propria conoscenza sia per quanto riguarda la parte impiantistica sia per quanto riguarda la parte economico-normativa. Progettisti Installatori Imprenditori agricoli Agronomi Consulenti agricoli Tecnici delle amministrazioni pubbliche Studenti universitari DOCENTE La scelta del docente è stata specificamente indirizzata verso l’ elevato profilo accademico, tecnico e normativo. Ing. Mario Rosato Ex docente dell’Università di La Plata(Argentina), è consulente di ricerca e tecnologo sul tema del Biogas da Alghe presso l’Istituto di Biotecnologia Marina di Gran Canaria (Spagna) e coordinatore di un Consorzio di Ricerca Europeo. Ha conseguito, inoltre, un brevetto per il sistema di trattamento dei liquami suini. E’ titolare di Sustainable Technologies SL, società di Ricerca&Sviluppo e consulenza in tema di energie rinnovabili e ambiente. Collabora in qualità di per alcune riviste di settore. Sede: Hotel Bonanno, via F. Gaiba 17 – Pisa DATE E COSTI 6 aprile 2011 Ore 09.30-18.30 Pausa pranzo libera dalle 13.30 alle 14.30 200 euro + IVA Iscrizione on line: www.aghape.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...