Padova – La contabilizzazione e la termoregolazione del calore e dell’acqua

Padova
11/05/2016

Maggioli formazione propone a Padova il convegno dedicato alla contabilizzazione e termoregolazione del calore, a partire dal D.Lgs. 102/14, provvedimento con cui l’Italia ha recepito la Energy Efficiency Directive 27/2012/EU, e che ha fissato la data ultima del 31-12-2016 per l’implementazione negli impianti di riscaldamento centralizzato della contabilizzazione individuale del calore.

Direttiva europea e decreto italiano prediligono la contabilizzazione diretta, che si attua mediante l’installazione di contatori di calore per ogni singola unità immobiliare. Recita infatti il decreto: “Nei condomìni e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento centralizzata o da una rete di teleriscaldamento o da un sistema di fornitura centralizzato che alimenta una pluralità di edifici, è obbligatoria l’installazione entro il 31 dicembre 2016 di contatori individuali per misurare l’effettivo consumo di calore o di raffreddamento o di acqua calda per ciascuna unità immobiliare, nella misura in cui sia tecnicamente possibile, efficiente in termini di costi e proporzionato rispetto ai risparmi energetici potenziali”.

Solo nei casi in cui l’installazione dei contacalorie singoli non sia tecnicamente possibile o efficiente, il decreto prevede l’installazione di sistemi di contabilizzazione indiretta, nella maggior parte dei casi identificabili con i ripartitori (anche se trattasi di strumenti adatti solo a radiatori e termoconvettori).

Direttore scientifico del convegno: Roberto Colombo direttore generale di Brunata Italia

Programma:

ore 09:00  Registrazione dei partecipanti 

ore 09:30  Saluti istituzionali da parte degli ordini professionali patrocinanti
ore 09.45  Introduzione Roberto Colombo
ore 10:00  Direttiva europea 27/2012 e D.Lgs. 102/14: l’importanza del progetto – Ing. P.Tkalez
ore 11:00  La contabilizzazione indiretta del calore – Roberto Colombo
ore 11:30  La termoregolazione e il bilanciamento – Luca Biliero
ore 12:00  Il cloud al servizio della contabilizzazione per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi – David Pazzaglia
ore 12:30  Dibattito con il pubblico coordinato da Roberto Colombo
ore 13:00  Fine dei lavori

La contabilizzazione e la termoregolazione del calore e dell’acqua

Nuovi obblighi di legge e soluzioni per l’efficienza energetica

La partecipazione è gtauita fino a esaurimento posti. Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange