Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
VP Solar propone a Padova l’appuntamento con lo Storage Link Tour, giornata di formazione e approfondimento sui temi più interessanti della produzione, accumulo e nuove tecnologie per la gestione dei flussi energetici negli edifici. La tappa, organizzata in collaborazione con SMA, Fiamm e Domusa, darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi con le aziende e cogliere interessanti spunti Tecnici e Commerciali su come proporre ed utilizzare le tecnologie che VP Solar veicola. Il programma della giornata è ricco di informazioni che aiutano le aziende del settore dei sistemi energetici ad orientarsi verso le tecnologie più innovative, performanti ed affidabili con un approccio al cambiamento. Per l’occasione i referenti tecnico-commerciali Conergy proporranno caratteristiche e vantaggi dei moduli Conergy Power Plus di cui VP Solar è distributore esclusivo nel mercato italiano. Programma della giornata Storage Link Tour Durata: prevista mezza giornata di formazione, tra la parte tecnica e commerciale Registrazione ore 13.00 – Introduzione: evoluzione del Mercato, i Bisogni del Cliente – L’Innovazione del Mercato e del Distributore – Tecnologie degli Inverter ed il dialogo con i sistemi Storage – Lo Storage come elemento innovativo 2016 – le tecnologie, le proposte – Il Dialogo con il Distributore – Pausa caffè – Moduli Fotovoltaici e le innovazioni tecnologiche – Altre tecnologie: Smatflower Aerovoltaico Ibrido (Caldaia+PDC) Termodinamico Solare Termico e Conto Termico 2.0 PDC per ACS Biomassa – Il programma Smart Partner, la risposta del distributore al mercato B2C – Dibattito finale e chiusura dei lavori Vp Solar Storage Link Tour a Padova L’appuntamento è gratuito ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...