Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Progetto Fotovoltaico dei Peligni ha lo scopo di incentivare la realizzazione di impianti fotovoltaici di piccola taglia (su tetti di fabbricati ad uso civile e artigianale) per la produzione di energia elettrica pulita nell'area della Valle Peligna e dintorni, in provincia dell'Aquila. E' stato avviato con un Protocollo d'Intesa tra Klimaleader Srl e i Comuni di Pratola Peligna, Raiano, Corfinio, Vittorito, Prezza e Secinaro, in partnership con la Banca dell'Adriatico e della Banca Monte dei Paschi di Siena.Durante la conferenza verrà presentato il Protocollo d'Intesa, le modalità di adesione e le opportunità di realizzazione di impianti beneficiando degli incentivi del Conto Energia. Saranno presenti: Alfonso Fabrizi, Klimaleader Srl i sindaci dei Comuni dell'Associazione Terre dei Peligni (Raiano, Corfinio, Vittorito, Prezza) il sindaco di Pratola Peligna il sindaco di Secinaro i direttori delle sedi di Pratola Peligna e Sulmona di Banca dell'Adriatico il direttore della sede di Popoli e il responsabile PMI Abruzzo della Banca Monte dei Paschi di Siena Per informazioniEla Fabrizi, Cell. 349 3755894Klimaleader Srl, Tel. 0864 728417E-mail: [email protected] Internet: www.klimaleader.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.