Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Si rinnova l’appuntamento con REbuild, convention per la riqualificazione e la gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari, organizzata da Habitech, Progetto Manifattura e Riva del Garda FiereCongressi secondo la formula ormai consolidata, incentrata sul networking. L’appuntamento è fissato per il 25 e 26 settembre prossimi presso il Palazzo Congressi di Riva del Garda e si preannuncia nuovamente come punto di riferimento per costruttori, finanziatori, operatori del Real Estate e professionisti. Due filoni tematici, sessioni, plenarie, incontri frontali, “faccia a faccia” e l’innovativa fishbowl arena, vero e proprio ring per mettere all’angolo la “vecchia edilizia”. Ad ogni round una raffica di idee cerca il colpo del knock-out: la soluzione è obbligatoria, la partecipazione notevole e, soprattutto, propositiva. “Con le prime due edizioni di REbuild – ha dichiarato Thomas Miorin, direttore di Habitech e co-ideatore di REbuild – riteniamo di aver dato un segnale forte evidenziando le condizioni che permetteranno alla riqualificazione di rappresentare un’opportunità di rilancio del settore edilizio. Quest’anno ci spingeremo oltre andando ad introdurre per la prima volta in Italia i concetti e le esperienze internazionali più rilevanti della riqualificazione radicale e soprattutto analizzeremo la replicabilitá nel nostro Paese dei principali casi di innovazione nella gestione e valorizzazione dei portafogli immobiliari. Il titolo dell’edizione 2014, “Reinventare l’edilizia”, sottolinea la prospettiva scelta, ben al di lá del green, di ripensare la filiera dell’edilizia attorno a nuovi parametri di qualità e nuovi modelli di business ancora non diffusi in Italia. E lo faremo con contenuti esclusivi ed una formula ancora più coinvolgente, che consentirà di mettere tutti i presenti all’opera. Insieme.” REbuild 2014 Palazzo Congressi di Riva del Garda25 e 26 settembre 2014 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...