Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
Il tour Fronius “Restart – rispetto e coscienza per un’energia sostenibile” è dedicato ad approfondire i temi delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Fronius e i suoi partner in occasione di Ecomondo incontreranno installatori, progettisti, EPC, Energy Manager, per parlare delle tecnologie e dei servizi più importanti e attuali in tema di rinnovabili ed efficienza energetica. Programma 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Benvenuto 10.30 Come creare una coscienza ambientale, percorsi e case histories Relatore: Fabrizio Caldi | Seaside 11.00 Energy for life. L’energia solare integrata negli edifici. Relatore: Stefano Belluz | Kioto Solar 11.30 Insieme verso l’efficienza energetica, la strada verso le 24 ore di sole. Una soluzione per ogni applicazione, sistemi di accumulo, revamping Relatore: Guglielmo Caronti | Fronius 12.00 Comfort, sinergie ed elevate prestazioni: I vantaggi dell’impiego delle pompe di calore nelle riqualificazioni energetiche di edifici esistenti e nuove applicazioni. Relatore: Gaetano Parisi | Mitsubishi Electric 12.30 La manutenzione e il revamping degli impianti fotovoltaici con il software di monitoraggio Sunreport. Relatori: Simone Sandrini e Stefano Roppa | Sunreport 13.00 Aperitivo “Restart – rispetto e coscienza per un’energia sostenibile” 8 novembre 2017, Ecomondo – Ecoarea – Via Rigardara 39 Per i periti industriali sono previsti 3 crediti. Per questa tappa inoltre verrà omaggiato un biglietto per la fiera Keyenergy/Ecomondo, che si svolgerà dal 7 al 10 novembre presso Rimini Fiera. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...
02/02/2021 Quarto Bando DM Fer, assegnato solo il 25% dei 1.882 MW disponibili Secondo ANIE Rinnovabili la burocrazia continua a bloccare il settore limitando gli investimenti e allontanando il ...
02/02/2021 Rinnovabili: le incognite di sviluppo del fotovoltaico galleggiante Malgrado stime interessanti a livello globale, il fotovoltaico galleggiante in Italia ha incontrato finora molti vincoli ...
02/02/2021 E' l'ora del fotovoltaico integrato Le tecnologie fotovoltaiche integrate nell'edificio (BIPV) si sono consolidate e il settore sembra pronto a decollare. ...
28/01/2021 Nel 2020 le rinnovabili hanno battuto le fossili Nel 2020 in Europa le rinnovabili hanno generato il 38% dell'elettricità, grazie soprattutto a fotovoltaico ed ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...