Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Fotovoltaico: quali opportunità per le Pmi italianeGli incentivi e i finanziamenti continuano con il Nuovo Conto Energia, mentre continuano a nascere nuovi parchi tecnologici e fotovoltaici (si pensi al progetto di SunEdison di costruire il più grande parco fotovoltaico europeo in provincia di Rovigo, con una superficie di 850mila mq e una potenza installata di 72MW). Restano però alcune problematiche da risolvere: – come incrementare la resa degli impianti attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie; – come far fronte alla mancanza di materia prima e allo shortage di componenti elettronici e inverter; – quali percorsi di qualificazione per identificarsi nel "mare magnum" dell'installazione.Al fine di favorire il confronto tra i vari attori della filiera (produttori, installatori, assemblatori e distributori), Assodel (Associazione nazionale Fornitori Elettronica) promuove il Solar Technologies Forum, un evento verticale dedicato alla filiera del fotovoltaico, alle tecnologie, ai componenti e ai sistemi.Una giornata di approfondimento a MilanoIl Solar Technologies Forum si svolgerà il prossimo 14 ottobre a Milano creando un evento di informazione e di approfondimento sullo stato dell'arte e sugli sviluppi in corso nel mercato italiano del fotovoltaico.L'evento approfondirà alcune tematiche di interesse tra cui:– NUOVO CONTO ENERGIA (come accedere, aspetti normativi, nuove direttive);– ALLACCIAMENTO ALLA RETE (normative e standard);– EFFICIENZA DELL'IMPIANTO nei suoi vari aspetti (vita dei pannelli, manutenzione, connessione alla rete); – Soluzioni abbinate allo SMALTIMENTO DELL'AMIANTO e costi di SMALTIMENTO DEI PANNELLI fotovoltaici.Nel corso della giornata si svolgerà inoltre una Tavola Rotonda a numero chiuso dedicata al problema dell'availability con l'intervento di un autorevole analista di mercato (contatti in corso con Photon Consulting e Display Bank).Fanno parte del Comitato Promotore del Solar Technologies Forum:Albatech, Enerqos, Farnell e Meta System. Organizzato da: TECNOIMPRESEVia Console Flaminio, 1920134 MilanoTel. 02 210.111.251Fax. 02 210.111.222www.tecnoimprese.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...