Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
I Sunny Days di SMA si pongono come il punto di riferimento per l'approfondimento tecnico e l'aggiornamento legislativo del mercato fotovoltaico italiano: detrazioni fiscali, scambio sul posto, autoconsumo in ambito residenziale e grid parity sono soltanto alcune delle tematiche principali trattate durante i vari appuntamenti. Il programma di ogni incontro prevede anche sessioni tecniche, curate dal team di professionisti SMA, sulle principali novità tecnologiche, come le soluzioni di energy home management per la gestione intelligente dell'energia domestica, i sistemi per l'installazione di impianti fotovoltaici off-grid e il microinverter, il nuovo prodotto SMA del 2013. Programma9.00 – 9.30: Registrazioni Valerio Natalizia, Amministratore Delegato SMA Italia Massimo Bracchi, Direttore Medium Power Solutions SMA Italia 10.00 – 12.30: Il mercato fotovoltaico italiano dopo il V Conto Energia• Introduzione • Le opportunità del mercato italiano dopo il V Conto Energia: detrazioni fiscali, scambio sul posto, autoconsumo in ambito residenziale • Energy Home Management e gestione intelligente dell'energia in ambito residenziale • Verso la Grid Parity: la situazione del fotovoltaico italiano oggi e le prospettive future Eleonora Mauri, Coordinatore Customer Marketing SMA Italia 12.30 – 13.00: Le iniziative SMA per gli installatori• I canali di aggiornamento di SMA verso gli installatori: Sunny News e le attività social networking • La formazione tecnica di SMA: Solar Academy • Il programmi di partnership di SMA: Sunny PRO Club 13.00 – 14.00: Lunch Davide Di Napoli, Coordinatore Solar Academy SMA Italia Marino Pirrello, Technical Promoter SMA Italia 14.00 – 14.30: L'assistenza tecnica SMA: interventi e garanzie• L'assistenza tecnica come strumento di fidelizzazione del cliente • Struttura del Service SMA Italia • Servizi: assistenza telefonica, assistenza sul campo e sostituzione inverter • Garanzia sui prodotti e rimborso forfettario 14.30 – 16.30: Workshop e seminari tecnici • Le soluzioni SMA per la gestione intelligente dell'energia: Sunny Home Manager • Le soluzioni SMA per gli impianti off-grid • Le soluzioni SMA del futuro: il microinverter 16.30 – 17.00: Q&A e chiusura dei lavori La partecipazione a ogni incontro è assolutamente gratuita.Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...