VP Solar propone anche per il 2017 l’Innovation Energy Day, un format di formazione rivolto ai professionisti del settore energetico (energy manager, installatori, progettisti, figure commerciali e gestori di impianti), sulle nuove tecnologie per l’efficienza energetica, lo storage e la mobilità elettrica. Quest’anno viene dato spazio alle principali novità proposte in questi ultimi mesi dai principali Player del mercato, con focus sui sistemi di accumulo Varta, la normativa di riferimento e le opportunità del settore della mobilità elettrica e la presentazione dei sistemi ibridi pompa di calore – caldaia a gas. SMA è partener tecnico di questa tappa dove presenterà Energy+, piattaforma per l’ottimizzazione dell’autoconsumo (Storage e Sunny Home Manager 2.0) Power+, piattaforma per l’ottimizzazione della produzione energetica (SB AV-40, Tigo, STP CORE1) CORE1, nuova frontiera degli impianti commerciali Programma: 8.15: Registrazione 8.45: Varta: aspetti commerciali e tecnici 10.30: Coffee Break 10.45: Corso pratico Varta 12.00: Presentazione moduli Panasonic 12.45: Pranzo 13.45: presentazione inverter SMA Piattaforma Energy + per l’ottimizzazione dell’autoconsumo (Storage e Sunny Home Manager 2.0) Piattaforma Power+ per l’ottimizzazione nella produzione energetica (AV 40; Tigo; STP 50) La nuova frontiera negli impianti commerciali – SMA CORE 1 14.45: Tecnologie termiche 15.30: Ricarica per Mobilità elettrica 17.00: Conclusione Innovation Energy Day Torino, 23 maggio 2017 AC HOTEL BY MARRIOTT TORINO (4*) Via Bisalta 11 – 10126 Torino Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
29/04/2022 L'innovativa tecnologia italiana per lo stoccaggio di energia vince il BNEF Pioneers 2022 Energy Dome ha vinto il BloombergNEF Pioneers 2022 nella categoria "garantire energia a 0 emissioni 24 ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...