Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Progetto CMR, società specializzata nella progettazione integrata, ha firmato il progetto torre residenziale Oxygen Eco-Tower, tra i vincitori del Mipim Awards 2015; con il “People’s Choice Award” ha infatti vinto come migliore tra i 40 progetti di provenienza mondiale in concorso. Il progetto ha fatto parte della mostra all’Italian Pavilion, promossa e organizzata da ICE e ANCE, nella Riviera hall del Mipim.Oxygen Eco-Tower nasce dal concept di un fiore che cresce verso l’alto, un edificio capace di svilupparsi in altezza e accompagnare il benessere dell’uomo in armonia con l’ambiente.Oxygen Eco-Tower con le sue 161 ville verticali disposte su 75 piani (per un’altezza totale di 277 metri) e una torre residenziale di 125.800 mq (di cui 61.000 mq di giardini) è un progetto green, versatile e di lusso.Le 161 ville, ciascuna con giardino privato e piscina, si presentano in 4 differenti tipologie abitative. Il complesso ospita area benessere, spa, vip lounge,cigar-bar, negozi, ristoranti, biblioteca, kinder garten, mediastore e altre funzioni di sostegno per un comfort elevato.Sono state fatte precise scelte progettuali attente al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti rinnovabili. Sulla copertura all’ultimo piano saranno installati pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia elettrica; un impianto geotermico controllerà il sistema di riscaldamento e raffreddamento, eliminando le emissioni di CO2; un sistema di ventilazione centralizzata filtrerà l’aria esterna, garantendo una corretta temperatura in modo naturale; notevole risparmio energetico sarà dato dall’uso rigenerativo ed intelligente di energia impiegata per il funzionamento degli ascensori; saranno, inoltre, installate delle vasche di raccolta dell’acqua piovana, per preservare le falde acquifere. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...